Home pasticci salati - secondiPolpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli

Polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli

Adatte a grandi e piccini!

di Simona Milani
Polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli

Queste polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli sono delicate e leggermente aromatiche, da provare!

Eccoci qui amici ed amiche anche questo mese con la bellissima rubrica “Polpette mon amour” scritta insieme alle amiche Miria, Monica e Mary.
Una rubrica che adoro, in quanto le polpette sono sempre amatissime da tutti, dalla sottoscritta in primis, che le realizza molto spesso per tutta la famiglia.
Ci si lecca sempre i baffi con un piatto di polpette…
Che siano di carne, di verdura, di legumi o, come la tematica odierna impone, di pesce.
La mia versione è con un pesce che a casa mia tutti gradiscono: il filetto di merluzzo.
Dalla polpa tenera, bianca e delicata, digeribile e perfetto da cucinare anche da una pasticciona come me che, essendo di origini lombarde, col pesce ci prende veramente pochissimo.
Un pesce che tutti in qualche modo possono reperire, sia fresco che surgelato e che dire: combinato in questo modo ha acquistato una marcia in più!
Provare per credere…

Polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli

Questa versione di polpette sarà perfetta anche per bambini o anziani; rimangono delicate e al contempo profumate, morbide e golose.
Possono anche essere servite senza la crema, accompagnate da un bel purè di verdure o dalla una bella insalatina tenera di stagione.
O anche magari, per chi le ama, da maionese o salsa Ketchup, o qualche salsina piccante; insomma largo come sempre alla fantasia personale in cucina!

Qualche altra ricetta di polpette su queste paginette pasticcione?!
Ce ne sono davvero un’infinità!
Cliccando qui la parola POLPETTE vi si aprirà un mondo…avrete solo l’imbarazzo della scelta nel decidere quale variante provare.

Questo mese le amiche che insieme a me partecipano a questo bel progetto, hanno realizzato rispettivamente:
Miria le polpette di pesce islandesi, Fiskibollur
Mary le polpette di tonno con salsa allo yogurt
e infine Monica ci presenta le polpette di pesce alla genovese
Una versione più sfiziosa dell’altra!

Polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli

Polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli

Simona Milani
Queste polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli sono delicate e leggermente aromatiche, da provare!
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Portata picnic, Portata principale, secondo piatto
Cucina a base di pesce, facile, Mediterranea
Porzioni 3 persone

Equipment

  • frullatore

Ingredienti
  

Per le polpette

  • 360 g filetto di merluzzo
  • 4 fette pane in cassetta il mio integrale
  • 1 uovo piccolo
  • 1 pizzico scorza di limone non trattato grattugiata
  • 1 cucchiaino semi di finocchio
  • q.b sale e pepe nero
  • q.b farina bianca
  • q.b Olio d'oliva per la cottura

Per la crema di piselli

  • 160 g piselli cotti
  • 2 foglioline menta fresca
  • 1 goccio olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai acqua di cottura dei piselli
  • q.b sale e pepe nero

Istruzioni
 

  • Cuocere i piselli (freschi o surgelati ) in acqua bollente; scolarli tenendone una parte per eventualmente rendere più fluida la crema successivamente.
    Una volta cotti, scolarli e metterli in un frullatore con un goccio d'olio, un pizzico di sale e pepe, le foglioline di menta fresca e, se serve un goccio di acqua di cottura: frullare in modo da ottenere una crema fluida e vellutata, poco grumosa.
    Mettere momentaneamente da parte.
  • Sempre in un frullatore mettere il pesce fatto a pezzi con un pizzico di scorza grattugiata di limone, l'uovo, un pizzico di sale e pepe a piacere, il pane in cassetta spezzettato ed azionare, ottenendo un composto malleabile, mediamente compatto, morbido ma non fluido.
    Versare il composto in una ciotola, unire i semini di finocchio ed amalgamare ben bene; formare delle polpette grandi come una pallina da ping pong (a me ne sono venute una decina) e rotolarle poi nella farina bianca, per compattarle ulteriormente.
  • Scaldare una capace padella antiaderente, aggiungere dell'olio e portarlo a temperatura adatta per friggere; adagiarci le polpette di pesce e friggerle su tutti i lati, dorandole ben bene.
    Scaldare in un'altra padella la crema di piselli precedentemente preparata e comporre il piatto di ciascun commensale.
  • Adagiare al centro di ciascun piatto un poco di crema di piselli calda, appoggiarci sopra le polpette ben bollenti, decorando a piacere con qualche fogliolina di menta fresca e servire.

Note

  • Le polpette cotte si conservano in frigo per qualche giorno tenute dentro ad un contenitore ermetico ben chiuso, scaldandole prima di gustarle.
  • E’ possibile usare anche del nasello o branzino, insomma dei filetti di pesce bianco al posto del merluzzo.
  • Qualora non si volessero servire o accompagnare alla crema di piselli, si possono mangiare volentieri anche con delle patate prezzemolate, un bel purè di verdure o della tenera insalatina di stagione.
Keyword merluzzo, piselli, polpette, semi di finocchio
polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli
Polpette mon amour banner

Vi aspettiamo quindi il giorno nove del prossimo mese alle ore nove!
Una nuova tematica “Polpettosa” sarà affrontata e spero possiate trovare dei nuovi spunti semplici e golosi per le vostre cene o pranzi in famiglia.
Quindi che dire?!
Spero che le mie polpette di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli vi siano piaciute…
Il prossimo mese affronteremo una nuova intrigante tematica, ma per ora non svelo nulla!
Voi seguitemi e seguiteci e ne scoprirete sempre delle belle.

La Simo però, ora come sempre in faccende affaccendata, vi saluta e vi dà appuntamento su queste pagine pasticcione quanto prima.

Sì, sono sempre di corsa, ma appena posso torno da voi!
Vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.

Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social PinterestFacebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
Vi ricordo anche il nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà della mia creatività e delle mie passioni.
Un abbraccio, ed alla prossima!

simona


You may also like

5 commenti

monica 10 Giugno 2025 - 20:56

Ho un limite…io uso il finocchio solo nei dolci!! Ma sai che nel salato non mi viene mai in mente…devo assolutamente provare le tue polpette!!

Un abbraccio grande
Moni

Rispondere
Simona Milani 14 Giugno 2025 - 21:42

In questa combinazione con carne bianca i semini di finocchio hanno dato quel tocco speciale, un po’ profumato che ci stava alla grande.
Provale e mi dirai!
bacioni oni

Rispondere
Polpettine di tonno e zenzero - unamericanatragliorsi 10 Giugno 2025 - 18:00

[…] Non potete non provare anche le deliziose ricette delle mie amiche e compagne di rubrica! Miria ha preparato le Polpette di pesce islandesi – Fiskibollur, Monica ci propone le Polpette di pesce alla genovese e Simona ha preparato le Polpettine di merluzzo profumate al finocchio su crema di piselli. […]

Rispondere
Mary 10 Giugno 2025 - 17:50

Simo, io adoro il merluzzo e lo preparo spesso per me e per mio figlio (mio marito è allergico). Voglio assolutamente provare a fare queste polpette, sono super! Bravissima sempre, amica mia!
Bacioni,
Mary

Rispondere
Simona Milani 14 Giugno 2025 - 21:41

Provale, puoi usare anche un altro tipo di pesce bianco che non faccia male al marito!
A noi son piaciute tantissimo e la crema di piselli ha dato una marcia in più 😉
Bacioni grandi!

Rispondere

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.