Home pasticci salati - secondiWaffles salati di grano saraceno con fichi e crudo

Waffles salati di grano saraceno con fichi e crudo

Si mangiano prima con gli occhi!

di Simona Milani
Waffels salati di grano saraceno con fichi e crudo

Questi sfiziosi waffles salati di grano saraceno con fichi e crudo, sono perfetti per un brunch, un aperitivo o una scampagnata in compagnia!

Che dire di questa ricetta?!
Si mangia prima con gli occhi, credetemi!
Adesso che le giornate diventano più calde, che ne dite di pensare a qualche bell’aperitivo in terrazza, o ad un bel brunch domenicale sempre all’aperto?!
Adoro studiare soluzioni un po’ diverse dal solito, quindi questa idea che mi è venuta ha davvero stuzzicato le mie papille e mi son subito messa all’opera.
Che ne dite quindi di proporre degli stuzzicanti waffles salati di grano saraceno con fichi e crudo, belli anche da servire?!
Io li trovo strepitosi!
I fichi al momento sono ancora fuori stagione, però perchè non aggiungere quel loro dolcissimo gusto utilizzando la buonissima Fiordifrutta Fichi di Rigoni di Asiago?!
Voilà!
Guardate che bontà…

Waffels salati di grano saraceno con fichi e crudo

La fiordifrutta è ottenuta da fichi Fichi biologici raccolti prevalentemente in Campania, da inizio estate fino a fine settembre.
Dolci e succosi, il loro gusto nella Fiordifrutta si sposa bene con il gorgonzola e formaggi stagionati, con salumi e carni di maiale.
Questa Fiordifrutta la trovo perfetta anche da abbinare alla frutta secca, sia in dolci che in preparazioni salate.
La trovo ottima anche con grappa e liquori profumati come il Rum, ad esempio…
In questa ricetta l’ho stemperata con un goccio di marsala, che ha dato un tocco assolutamente speciale e molto profumato.

Waffels salati di grano saraceno con fichi e crudo

Waffles salati di grano saraceno con fichi e crudo

Simona Milani
Questi sfiziosi waffles salati di grano saraceno con fichi e crudo, sono perfetti per un brunch, un aperitivo o una scampagnata in compagnia!
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Aperitivo, brunch, picnic, spuntino
Cucina europea, facile, Italiana, Mediterranea
Porzioni 10 pz

Equipment

  • piastra per waffles
  • frusta a mano o elettrica

Ingredienti
  

Per i waffles

  • 3 uova
  • 150 g yogurt greco bianco
  • 80 g acqua naturale
  • 70 g latte
  • 50 g margarina
  • 200 g farina auto lievitante
  • 150 g farina di grano saraceno
  • 30 g Parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico sale fino

Per farcitura

  • 1/2 vasetto Fiordifrutta Fichi
  • q.b Mielbio Fiori
  • q.b Marsala
  • 1 etto prosciutto crudo di Parma o San Daniele

Istruzioni
 

  • Per prima cosa accendere la piastra dei waffles e pre riscaldarla; nel frattempo preparare il composto per realizzarli.
    In una grossa ciotola rompere le uova, aggiungere lo yogurt, la margarina, il sale e il Parmigiano grattugiato; iniziare ad amalgamare con la frusta, aggiungendo poco alla volta anche il latte e l'acqua naturale.
  • Pian piano, sempre con le fruste in azione, incorporare anche le farine ben setacciate, sino a raggiungere un composto morbido, nè troppo denso e nè troppo fluido.
    Una volta arrivate in temperatura ungere le piastre interne dell'attrezzo per waffels con un poco di olio di semi, e spennellare bene tutti gli anfratti con un pennello in silicone.
  • Terminato questo procedimento, mettere al centro di ogni cavità un cucchiaio abbondante di composto e chiudere la piastra, in modo da cuocere i waffles (la mia piastra ne cuoce due alla volta); seguire le istruzioni in dotazione a ciascun modello, in qualsiasi caso sollevare la parte superiore delle piastre solo dopo un certo tempo, così che i waffles si siano ben cotti e non ci sia il rischio che rimangano malamente attaccati.
    Proseguire così fino al completamento dell'impasto; a me ne sono venuti una decina, potrebbero venirne di più o di meno in base al modello di piastra in vostra dotazione.
  • Far intiepidire i waffles su una gratella e, una volta intiepiditi, poggiarli su un piatto da portata.
    In una casseruolina antiaderente mettere mezzo vasetto di Fiordifrutta Fichi, un goccio di miele Mielbio e qualche cucchiaio di Marsala; accendere la fiamma e scaldare appena il tutto, rendendo più fluido il composto.
  • Decorare ciascun waffles con il composto di Fiordifrutta ed aggiungere delle fette di prosciutto crudo arrotolate come a formare un bocciolo di rosa.
    Servire con un tagliere di salumi e formaggi, cruditè, frutta fresca di stagione e un bel calice di bollicine!

Note

  • E’ possibile preparare i waffles salati in anticipo e farcirli poi al momento di servirli.
  • I waffles non farciti si conservano per due-tre giorni in un contenitore ermetico ben chiuso al riparo dall’umidità.
Keyword fichi, grano saraceno, prosciutto crudo, waffels, waffels salati

Altre ricette con i fichi su queste paginette pasticcione?
Questo semifreddo ai fichi e Rum è veramente la fine del mondo: si mangia prima con gli occhi.
E che dire di questi biscotti di grano saraceno ripieni?! Una goduria.
Qui invece voglio proporvi questi muffins ai fichi con yogurt e vaniglia, morbidi, profumati e deliziosi.
Basterà digitare la parola fichi e troverete varie proposte, sia dolci che salate!

Che ne dite, non vi fanno venire l’acquolina?!
Provateli e mi darete ragione!

Ora amici miei vi saluto; vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.

Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social PinterestFacebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
C’è anche il mio nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà di creatività e delle tante passioni che riempiono le mie giornate….
Un abbraccio, ed alla prossima!

simona

You may also like

Lascia un commento

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.