Home Cinque idee di....Ricette con ingredienti di recupero: cinque idee per voi

Ricette con ingredienti di recupero: cinque idee per voi

In cucina non si butta nulla!

di Simona Milani
polpettine di pane e ciuffi di carota

Ricette con ingredienti di recupero: cinque idee per voi, è una mini raccolta pensata per riutilizzare alcuni scarti vegetali anzichè buttarli!

Buongiorno amici ed amiche, come state?!
Io bene, non mi posso lamentare!
Sempre di corsa, ma non è una novità, eheheh…ridiamoci su che è meglio.
Cosa vi racconto oggi?!
Vi voglio lasciare una piccola raccolta di cinque idee, della serie “Cinque idee di“.
Cinque ricettine tutte improntate sul riciclo, sull’impiego di ingredienti che normalmente potrebbero venire buttati e scartati…
Ricette anti-spreco perfette e sfiziose che faranno sicuramente incuriosire i votri commensali…non ci credete?!
Beh, guardate qui sotto.
E poi ditemi, mi raccomando, son curiosa di sapere che ne pensate!

polpettine di pane e ciuffi di carota

POLPETTINE DI PANE E CIUFFI DI CAROTA

Queste sono delle polpettine sfiziose e perfette da servire anche ad un picnic, un aperitivo o ad un momento conviviale in compagnia di amici…oltre a riciclare il pane magari avanzato, potrete utilizzare i ciuffi delle carote che sicuramente altrimenti verrebbero buttati!
Danno un sapore ed un tocco aromatico davvero unico: non ci credete?!
Provatele!

Per leggere la ricetta cliccare sul titolo in azzurro

chips di bucce di patate profumate alle spezie

CHIPS DI BUCCE DI PATATA PROFUMATE ALLE SPEZIE

Altra idea incredibilmente sfiziosa è questa: utilizzare le bucce delle patate.
Si, avete capito bene: non buttarle ma utilizzarle per creare delle chips saporitissime e speziate, croccanti e perfette da gustare ad un aperitivo in compagnia.
Noi le abbiamo adorate!

Per leggere la ricetta cliccare sul titolo in azzurro

gnocchetti ai gambi di asparagi

GNOCCHETTI AI GAMBI DI ASPARAGI

E che dire di questi gnocchetti?!
Delicati e deliziosi, sono realizzati con i gambi di asparago, la parte che solitamente viene buttata, o comunque consumata mal volentieri…
Li ho trasformati in un piatto ricco di sapore, dal gusto delicato ma intenso nel contempo: provateli e mi darete ragione, è anche molto chic da presentare!

Per leggere la ricetta cliccare sul titolo in azzurro

sformati ai baccelli di piselli

PICCOLI SFORMATI AI BACCELLI DI PISELLI

Questi sformati sono stati per me una vera scoperta…non avrei mai pensato di utilizzare questa parte di scarto.
Invece ci sono riuscita, e che dire: mi sono anche piaciuti assai; qui trovate tutto il procedimento per provarci anche voi.
E, come me, ne resterete stupiti e soddisfatti…
Quindi da oggi provate anche voi a non buttare i baccelli dei piselli!

Per leggere la ricetta cliccare sul titolo in azzurro

sacher bon bon del riciclo

SACHER BON BON DEL RICICLO

E per finire in bellezza, ecco questi deliziosi dolcetti, dei bon bon irresistibili realizzati con avanzi di dolci in dispensa.
Brioches, biscotti avanzati, pezzi di torta …tutto può contribuire alla realizzazione di questi simpatici dolcetti che si mangiano in un boccone e che vi stupiranno.
Provateli e li rifarete ogni qualvolta che la vostra dispensa avrà bisogno di una rinfrescata, eheheh…
Anche gli avanzi dolci non si buttano, mai!

Per leggere la ricetta cliccare sul titolo in azzurro

Che dire amici ed amiche?!
Vi ho dato qualche simpatica idea?
Spero proprio di sì!
E se volete cinque idee per usare il pane avanzato, anzichè buttarlo o trasformarlo in pangrattato, beh guardate qui:
CINQUE IDEE PER UTILIZZARE IL PANE AVANZATO

Ora, miei amati lettori e lettrici, vi saluto; vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.

Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social PinterestFacebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
C’è anche il mio nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà di creatività e delle tante passioni che riempiono le mie giornate….
Un abbraccio, ed alla prossima!

simona



You may also like

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.