I muffins al cocco e albicocche, sono rustici ma golosi, leggeri e perfetti per la colazione o la merenda di tutta la famiglia!
Buongiorno amici ed amiche, spero stiate tutti bene!
Io non mi posso lamentare, a parte il gran caldo che in questi giorni ci sta proprio massacrando (e siamo a metà giugno, no comment) il resto va bene.
Finalmente sto cercando di rilassarmi un po’, soprattutto mentalmente dopo un periodo difficile sotto tanti punti di vista…
La vita non è mai rose e fiori per nessuno!
Ora però voglio concentrarmi sulla mini vacanza che farò a fine mese; ho voglia di relax, cose belle e tanta serenità, credo di meritarmela.
Nel frattempo, fra una corsa e l’altra, cerco di trovare il tempo per creare qualche piccolo dolcetto per i miei famigliari; come sempre mi piace coccolarli un po’, se posso.
Qualche giorno fa, complici delle albicocche meravigliose comprate al mercato di Chiavari, ho pensato a questi muffins…
A prendo poi la dispensa, mi son resa conto che avevo un po’ di farine da smaltire e così è nata questa versione rustica di muffins al cocco e albicocche super golosi.
Li abbiamo tanto graditi (anche mio marito che, con le farine integrali storce sempre un po’ il naso) sia noi che i nonni ai quali li ho fatti assaggiare.
Che dire?!
Provateli anche voi, vi piaceranno ne sono certa; insieme ad uno yogurt, magari una bevanda o ad un frutto, saranno perfetti a colazione ed a merenda.
Con le albicocche nel blog ho davvero un sacco di ricettine…
Qui, ad esempio, ho realizzato un cake morbido con albicocche e cioccolato, dalla consistenza fondente che a noi è piaciuto tanto.
Qui invece una crostata morbida al farro con albicocche, senza uova nè latte, che abbiamo spazzolato in men che non si dica.
E ancora qui, per accompagnare un tè delle cinque, dei mini muffins alle albicocche e farina di mais, piccini e rustici quanto basta per essere divorati in un sol boccone.
Se poi volete vedere tutto ciò che ho fatto nel tempo, basterà cliccare sulla parola ALBICOCCHE e ne scoprirete delle belle!
Ora però vi lascio il procedimento per realizzare questi buonissimi e golosi dolcetti.
Siete curiosi?!

Muffins al cocco e albicocche
Equipment
- forno
- fruste elettriche
Ingredienti
- 2 uova
- 100 g zucchero di canna demerara
- 50 g farina di cocco
- 130 g farina auto lievitante
- 100 g farina di segale
- 50 g olio extravergine di oliva delicato
- 180 g latte parzialmente scremato
- 2 cucchiai succo di limone
- 1/2 cucchiaino scorza di limone non trattato finemente grattugiata
- 1 pizzico sale fino
- 5 albicocche
Istruzioni
- Ungere uno stampo da muffins da 12 oppure 12 pirottini in silicone, con del distaccante per dolci.Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione ventilata.Lavare e denocciolare le albicocche, facendole poi a fettine.
- Sbattere le uova in una ciotola insieme allo zucchero con la frusta; unire l'olio, poi il succo di limone e la scorza.Aggiungere poco alla volta le farine a cucchiaiate, sempre con la frusta in azione; alla fine poco alla volta aggiungere anche il latte ed un pizzico di sale fino.
- Versare il composto dentro alle cavità dello stampo (o dentro ai pirottini) riempiendoli per circa tre quarti della capienza, poi aggiungere in superficie le fettine di albicocca, premendo bene per farle penetrare un po' nell'impasto.Infornare e cuocere per 20-22 minuti a 180° con funzione ventilata; verificare la cottura con uno stecchino ( se punzecchiando i dolcetti al centro lo stecco esce asciutto sono pronti; in caso contrario, aumentare il tempo di permanenza in forno).
- Una volta cotti, sfornarli e lasciarli raffreddare bene prima di toglierli dagli stampi e gustarli.
Note
- Questi muffins si conservano in luogo fresco dentro ad un contenitore ermetico ben chiuso al riparo dall’umidità per circa tre giorni.
- Qualora facesse molto caldo, consumarli velocemente oppure tenerli in frigo per evitare l’irrancidirsi della frutta.
- E’ possibile anche usare, con la stessa base, altra frutta di stagione, come pesche, prugne etc…
Che dire amici ed amiche?!
Vi ho dato una simpatica idea per le vostre merende estive?
Spero proprio di sì!
Ora però, miei amati lettori e lettrici, vi saluto; vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.
Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social Pinterest, Facebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
C’è anche il mio nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà di creatività e delle tante passioni che riempiono le mie giornate….
Un abbraccio, ed alla prossima!
2 commenti
Anch’io sto cercando di terminare i pacchetti di farine aperti, anche perchè durante l’estate mando in vacanza il forno ahahahahah
Questi muffin sono deliziosi e anche carinissimi, risultato: una colazione con i fiocchi!
Un abbraccio
Proprio così! Io le scorte le tengo in un frigo che ho in tavernetta 😉
Ma quelle aperte, via che le uso!
Bacioni grandi e buona settimana 🙂