Questo sformato di asparagi e ricotta gustoso e leggero è un secondo piatto semplice, versatile e perfetto per grandi e piccini!
Buongiorno amici ed amiche, come state?!
Io non mi posso lamentare, anche se non è un periodo dei migliori…
Comunque sia si va sempre avatti a testa alta e che dire?! Si cerca sempre di trovare tante cose da fare per non pensare (almeno a me serve, eheheh…)
La cucina, insieme alla creatività, sono per me terapeutiche, delle vere e proprie valvole di sfogo.
Cercare nuove idee, sperimentare nuovi piatti, mettere le mani in pasta: beh, aiuta a ritrovare anche il buonumore!
L’altro giorno, reduce da una capatina al mercato, ecco che ho comprato un bel mazzo di asparagi e mi son subito detta: come li preparo?!
Con i gambi (non si butta mai nulla!) ho preparato un condimento che presto vedrete sempre su questi schermi…
Col resto invece ho pensato a questo sformato qui.
Spesso noi mangiamo gli asparagi con le uova (si, proprio con questa ricetta qui!) ma volevo cambiare modo di proporli alla mia famiglia…
Sia marito che figlia spesso di fronte agli ortaggi storcono il naso, ed io invece volevo fare proprio qualcosa che li accontentasse appieno.
Quindi voilà!
Proposta azzeccata: questo sformato di asparagi e ricotta gustoso e leggero è stata davvero un’idea azzeccatissima.
Provatelo e mi darete ragione!
Qualche altra ricetta di sformati di verdura su queste paginette pasticcione?!
…ma certo!
Eccone alcuni, anche in versione monoporzione!
Questi sformati di zucchine con speck e scamorza sono la fine del mondo: da provare assolutamente.
E che dire di questi sformati di finocchi ai semi misti? Golosi e leggeri vi piaceranno!
E ancora ci sono questi sformati ai pomodori datterini profumati al basilico: sanno proprio d’estate!
Che dire?!
Provateli e vi piaceranno un sacco!

Sformato di asparagi e ricotta
Equipment
- forno
Ingredienti
- 400 g asparagi cotti al vapore
- 120 g ricotta di mucca
- 2 uova
- 2 cucchiai pecorino grattugiato
- 3 foglie basilico
- 1 cucchiaio amido di mais
- 2 cucchiai latte
- q.b sale e pepe nero
- q.b olio extravergine d'oliva
- q.b pangrattato
Istruzioni
- Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione ventilata.Ungere una teglia con olio d'oliva spennellandola per bene e poi spolverizzarla all'interno con abbondante pangrattato.
- Sbattere in una ciotola con la frusta le uova con sale e pepe a piacere; aggiungere il pecorino, la ricotta, il basilico tritato finemente, il latte e l'amido di mais poco alla volta, mescolando benissimo per evitare grumi.Adagiare gli asparagi nella teglia disponendoli vicini uno all'altro ma non sovrapposti; versare sopra al tutto il composto di uova, formaggio etc. e livellarlo bene.
- Spolverizzare con un pizzico di formaggio grattugiato e pangrattato; infornare e cuocere per 15-18 minuti a 180° con funzione ventilata.Lo sformato di deve gonfiare un poco e dorare bene in superficie; una volta cotto, estrarre la teglia dal forno e tagliare a quadrotti, poi servire.
Note
- E’ possibile anche fare lo sformato in piccole teglie monoporzioni, largo alla fantasia.
- E’ possibile anche usare Parmigiano o Grana padano al posto del pecorino.
- E’ possibile anche usare al posto del basilico, del timo o della maggiorana fresca
- Io ho usato asparagi verdi, vanno bene anche quelli bianchi basta che siano cotti precedentemente
- Per rendere lo sformato più ricco, è possibile anche aggiungere una cucchiaiata abbondante di dadini di prosciutto cotto
Che ne dite, non vi fa venire l’acquolina?!
Provatelo e mi darete ragione!
Ora amici miei vi saluto; vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.
Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social Pinterest, Facebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
C’è anche il mio nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà di creatività e delle tante passioni che riempiono le mie giornate….
Un abbraccio, ed alla prossima!