Il panbrioche soffice al cocco è un lievitato semplice da realizzare e perfetto per colazione o merenda, fatto a fette da spalmare o farcire!
A colazione a casa mia ultimamente, dopo la dieta, abbiamo bandito la maggior parte di prodotti da forno confezionati e pronti.
L’unica cosa che mangiamo sporadicamente sono fette biscottate o qualche volta dei biscotti integrali senza zuccheri aggiunti…
Mi piace quindi anche preparare qualche lievitato leggero fatto in casa da fare poi a fette che andranno spalmate con confettura, marmellata, insomma così.
Nel tempo ne ho realizzati parecchi!
Ad esempio questo panbrioche al kefir di latte, assolutamente favoloso e super soffice, una vera bontà.
O ancora questa treccia super golosa di panbrioche al latte: irresistibile, anche leggermente tostata a fette.
E che dire di questo Panbrioche al miele in macchina del pane?! Si fa praticamente da solo e la vostra colazione avrà una marcia in più!
Stavolta, complice una bevanda al cocco acquistata da mia figlia che stazionava in frigo, ho voluto fare un esperimento.
Che dire: Il risultato lo potete vedere da voi!
Soffice, dal profumo delizioso e perfetto sia con confetture di frutta che con marmellate di agrumi; anche con la crema alla nocciola, una goduria!
Potete farlo lievitare tradizionalmente ma anche nella macchina del pane se volete, col programma apposito.
Io ho provato entrambi i metodi e mi è venuto sempre bene, super soffice e buonissimo.
Provatelo anche voi, non vi deluderà…

Panbrioche soffice al cocco
Equipment
- planetaria
- forno
- stampo rettangolare da plumcake antiaderente
Ingredienti
- 270 ml bevanda vegetale al cocco
- 1 uovo
- 30 g farina di cocco
- 50 g zucchero di canna Demerara
- 430 g farina 00 più un po' per spolverizzare
- 25 g pasta madre essiccata
- 1 pizzico sale fino
- q.b olio d'oliva
Istruzioni
- Nella ciotola della planetaria versare la bevanda al cocco insieme allo zucchero di canna e l'uovo leggermente sbattuto, amalgamando un poco col gancio a foglia.Unire la farina 00 setacciata con la pasta madre essiccata, poco alla volta e impastare con il gancio a uncino.
- Una volta incorporata tutta la farina, aggiungere il pizzico di sale e la farina di cocco, continuando ad impastare per una decina di minuti, finchè l'impasto si incorderà al gancio della planetaria, staccandosi dalle pareti della ciotola.Formare una palla con l'impasto ed adagiarla in una capiente ciotola unta con un poco d'olio, coprendola poi con pellicola alimentare e facendo lievitare per un'ora e mezza circa, in luogo tiepido al riparo da correnti d'aria.
- Una volta trascorso questo tempo, l'impasto dovrebbe essere aumentato di volume, quasi raddoppiato; riprenderlo e dare qualche piega a libro su un piano leggermente infarinato.Formare un salsicciotto ed adagiarlo nello stampo da plumcake leggermente unto d'olio; posizionarlo in forno spento con la luce accesa, coprirlo con un canovaccio e lasciarlo ancora lievitare per una mezz'ora.
- Dopo la seconda lievitazione, toglierlo dal forno, accenderlo e portarlo ad una temperatura di 180° con funzione statica; una volta in temperatura, con uno spruzzino bagnare un poco l'interno del forno ed infornare il panbrioche per 30 minuti a 180° funzione statica.Controllare che non si bruci troppo in superficie, ma una volta cotto, spegnere e sfornare, lasciando raffreddare un poco.
- Una volta tiepido, toglierlo dallo stampo e metterlo su una gratella, per farlo ben raffreddare anche sotto.Successivamente, quando ben freddo, tagliarlo a fette e degustarlo.
Note
- Si conserva in una scatola o in un sacchetto di cellophane ben chiusi in luogo fresco ma non umido; resiste tre o quattro giorni rimanendo sempre morbido.
Che ne dite, vi piace?!
Provatelo e mi darete ragione, se amate il cocco lo adorerete!
Ora amici miei vi saluto; vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.
Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social Pinterest, Facebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
C’è anche il mio nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà di creatività e delle tante passioni che riempiono le mie giornate….
Un abbraccio, ed alla prossima!
2 commenti
Certo che amo il cocco e amo già questo panbrioche 🙂 Bravissima!
Grazie cara! E’ davvero soffice e delicato, da provare!
Un baciotto