
…buona sera a tutti…come state?? Io a pezzi, grazie…ho i postumi da spalamento neve…ahi..ahiiii….la schiena….
…bella si la neve…ma poi…grrr…i disagi che dà…vabbè, argomento chiuso!!!
Ieri, nonostante la faticaccia dello spalamento, ho fatto un sacco di cose…innanzitutto ho sistemato casa, ho tolto tutti gli addobbi natalizi (non pochi, in verità…) ed ho dato una bella pulita…in effetti tutti gli ammennicoli vari producono una tale polvere…
Soddisfatta della bella pulizia mi son messa a sfornare una bella teglia di panini, dei muffins e per cena ho fatto un bell’arrosto…tutte ricettine che pian piano posterò!
Stasera invece vorrei postare una focaccia semplicissima…quando sono di fretta la preparo sempre e non mi delude mai! Trovai questa ricetta tempo fa sul forum di Cookaround e l’autrice è Giovannina…che ringrazio tantissimo…Grazie Giovanninaaaaaaaaa!!
Questa focaccia, che a volte realizzo tonda, altre volte a forma di calzone, ormai in casa nostra è
“la focaccia di Giovannina”…anche senza conoscerla, lei è entrata a far parte della nostra famiglia, eheheh!!!
Questi gli ingredienti:
250 gr. di ricotta
250 gr.farina 00
2 cucchiai di olio di oliva
un bel pizzico di sale fino
formaggio a fette (io uso l’emmenthal, ma ci sta benissimo anche lo stracchino..)
prosciutto cotto (ma si può usare anche dello speck, della pancetta….basta usare la fantasia!!)
Preparazione: impastare la farina col sale, la ricotta e l’olio…ottenere una bella palla di impasto, che va fatta riposare in frigorifero per mezz’ora circa.
Dopodichè toglierlo dal frigo e dividerlo in due parti…stendere su un foglio di carta forno col mattarello la prima parte e formare un bel disco di sfoglia sottile circa mezzo cm.
Appoggiare il disco di sfoglia e carta forno sul piatto crisp del microonde..farcire con formaggio a fette e prosciutto, e procedere alla preparazione del secondo disco di sfoglia, che dovrà servire a coprire la focaccia.
Sigillare bene i bordi e praticare dei tagli con un coltello affilato nella parte superiore. Spennellare la superficie con acqua ed olio e mettere nel microonde alla funzione crisp per 13 minuti….si, avete capito bene…13 minuti….
Ed ecco la meraviglia……….una sfogliata perfetta, leggera davvero!
Questa che vedete in foto l’ho realizzata a forma di panzerottone (o calzone)….


Credetemi, qui ne siamo tutti ghiotti….
Oggi ho ricevuto un altro premietto….da Manu del blog “Siamo fatti della stessa sostanza dei sogni…”, che ringrazio di vero cuore….
Ecco le regole….
1.Aggiungere il logo al vostro blog
2.Scrivere il link ti chi te lo regala
3.Passarlo a 7 o + blogs
4.Avvisare i vincitori.
2.Scrivere il link ti chi te lo regala
3.Passarlo a 7 o + blogs
4.Avvisare i vincitori.
Allora io lo voglio passare a…………………
Grazie ancora….
Aggiornamento …del 10.1.09….ringrazio tantissimo anche Lidia del blog “Sweet sweet lady Cocca…” per avermelo assegnato…Lidia…ti auguro di far ritornare al più presto il sorriso sul tuo bel visino…dai!!!!!!!! Un abbraccione
36 Comments
superior
20 Gennaio 2009 at 8:30fendi bag
fendi hand bag
fendi spy bag
fendi bags
dolce gabbana
pensieriepasticci
16 Gennaio 2009 at 12:50Ma che piacere!!!!!! Son felicissimaaaaa
Laura
15 Gennaio 2009 at 15:32Simona l’ho fatta ieri sera. Buonissima, grazie.
Ho messo il post nel mio blog.
Ciao
Faby
12 Gennaio 2009 at 16:38provata sabato seraaaa!!!! STREPITOSAAAA!!!
Grazie ancora
un bacioneeeee
Ross
12 Gennaio 2009 at 12:13Che spettacoloso calzone… che fame che mi è venuta…. Brava Simo come sempre, azzeccato anche il ripieno anche se lo stracchino che suggeriscono Luca e Sabrina non è da meno… Vi abbraccio tutte, cià!
le pupille gustative
10 Gennaio 2009 at 16:31Simo, che dire…che questa focaccia mi sta facendo venire una voglia di farla…quasi compulsiva direi! E’ davvero fantastica!!! Un bacino
pensieriepasticci
10 Gennaio 2009 at 9:06Grazie a tutti…che onore!!!
Sapere che realizzate le mie ricettine mi riempie di orgoglio, eheheheheh!!!
Penso però che senza il piatto crisp o grigliante non riesca…meglio a questo punto metterla in forno almeno per una ventina di minuti! Ho paura che con le microonde tradizionali si afflosci piuttosto che diventare croccante…non so…non mi arrischierei!
Lidia…vengo subito a fare un giretto….
bacioni a tutte, amiche mie!
carmen
10 Gennaio 2009 at 8:01In questi ultimi giorni anche io ho fatto fuoco e fiamme a casa. Si vede che l’inizio d’anno ci ha messo addosso una gran voglia di fare. Per niente disturbati dalle abbuffate natalizie (nelle quali ho cucinato quasi sempre io!) i componenti della mia adorata famigliola continuano a chiedermi questo o quel piatto. Sto diventando parte dei fornelli, ormai. Grazie per le tue belle ricette, che come sai puntualmente realizzo. Anche questa mi sembra proprio invitante.
Baci
Mariarita
9 Gennaio 2009 at 23:29Amorosa questa focaccia è da svenimento!!!
Assolutamente da provare.
Fatto salmone in crosta buonissimo, grazie per ricetta mia musa ispiratrice.
Baci
Mrita
Lady Cocca
9 Gennaio 2009 at 22:30Simo…c’è un premio per te…da me
un bacio Lidia
Laura
9 Gennaio 2009 at 21:18Com’è bella questa focaccia! Dai, per fortuna ora la neve si è sciolta…non c’è più da spalare! Ciao Laura
Sachertorte
9 Gennaio 2009 at 18:24Mamma mia Simo…questa Giovannina è da tenere d’occhio…che bella questa focaccia…ma senza il piatto crisp non viene nel microonde???? Un bacione e a presto, Nadia
Mammazan
9 Gennaio 2009 at 15:41Intanto grazie per il graditissimo premio che passerò quanto prima . complimenti per la focaccia, farà la felicità di mio figlio che adora cucinare e poi….anche io so cosa vuol dire spalare la neve… e giacciata per giunta!!!!
Antonella
9 Gennaio 2009 at 14:51Eccomiiii….grazie mille Simo!
Sono felicissima del premio e appena possibile farò il post….purtroppo ho ripreso le normali attività e il tempo ha ripreso a volare..uff…
Ci credi che devo ancora disfare l’albero? Ho tolto tutto il resto,ma l’albero deve aspettare domenica :S
Bacioni grandi e grazie ancora!!!
pensieriepasticci
9 Gennaio 2009 at 14:43Ueèèèè ragazzeee….eccomi….cerco di rispondere qua e là…la Giovannina non so chi sia, è una mitica utente di cook che ha postato questa meraviglia!
…vi consiglio di provare…rimane sfogliata come una piada, è un misto fra una focaccia ed una piadina…e poi è leggerissima!
Brii…senza microonde non ho mai provato a farla…si può sempre sperimentare, però!!!!!
Pian piano posterò le altre ricettine…spalare, si mi ha dato energia al momento….ma me l’ha tolta il giorno dopo, ahiiiiii…
baciusssssss
brii
9 Gennaio 2009 at 14:36simoooooo….
che premio!!!
sono troppissimo contenta!!
grazie grazie cara..
p. ma per quelle sfigatine senza micro che fanno?
secondo te quanto la cuoco in forno?
questa è decisamente da fare!
baciusss
Lo
9 Gennaio 2009 at 14:01però spalare ti ha dato un sacco di energia!!! eheh…cavoli la cottura al micro crispata…mamma mia che coraggiosa mi intriga molto!!! bacio
emilia
9 Gennaio 2009 at 12:48Ma dico io non potevi riposarti invece di farmi stare qua a guardare e gustare 😉 brava tu e Giovannina….ma chi l’è la Giovannina ?…..complimenti per il premio !
Bacio e buona giornata.
essenza di vaniglia
9 Gennaio 2009 at 11:27Ciao Simo!
complimenti per i premi e per tutto il lavoro di ieri!!
la focaccia ha un aspetto davvero invitante!
attendo che posti anche le altre golose ricettine di cui hai parlato nel post!
baci!
unika
9 Gennaio 2009 at 11:00io quest’anno non ho proprio voglia di togliere l’albero e tutto il resto:-) na che bella focaccia…con ricotta e senza lievito…da provare:-)
Annamaria
Mirtilla
9 Gennaio 2009 at 9:18bellissima davvero questa focaccia,ne prendo subito nota 😉
complimenti per i premi
dolci a ...gogo!!!
9 Gennaio 2009 at 8:54ciao simo che buona quesat focaccia semplice e gustosa come piace a me!!!grazie mille per il premio l’ho accetto di vero cuore!!bacioni imma
Claudia
9 Gennaio 2009 at 8:32Ciao Simo, ti credo che ti fa male la schiena, spala qui e spala là.. .-(. A me togliere gli addobbi natalizi e pulire casa mi tocca domani che non lavoro.. che pizza.. sarà ma mi mette tanta tristezza… vabbè… Questa tua focaccia deve essere ottima ha la particolarità di essere fatta con la ricotta! non l’avevo mai sentita.. Un bacione…
Vanessa
9 Gennaio 2009 at 8:28no dai questa la stampo subito col microonde per 13 minuti….questa giovannina è un mito e poi la ricotta nell’impasto? troppo forte…grazie per questa dritta!!!!!!!! e complimenti per i lavori fatti tutti in un giorno!!!!
Dida70
9 Gennaio 2009 at 8:14Cara Simo,
mi spiace per il tanto ‘spalamento’ ma ti sei rifatta con tutte le delizie che hai preparato!
questa focaccina poi è super … la proverò quanto prima!!!
ti abbraccio forte e buon we
dida
manu e silvia
9 Gennaio 2009 at 8:04ma che buona questa focaccia!! semplicissima, ma completa!
l’impasto con la ricotta lo abbiamo provato anche noi: è più difficile da lavorare, ma si mantiene più morbido una volta cotto…e più dolce!!
un bacione
pensieriepasticci
9 Gennaio 2009 at 7:36Grazie a tutti! Eh, si…Giovannina è una grande…
Buonissima giornata!
Romy
9 Gennaio 2009 at 7:06Grazie mille,Simo! E anche a Giovannina, che ci ha regalato questa buona ricetta: la focaccia va sempre di moda…. intramontabile ed irrinunciabile! Bacioni 😀
Chiara
9 Gennaio 2009 at 1:16vedo o meglio leggo che siamo un po tutti indaffarati a far pulizie!
questa ricetta è molto invitante, la farò domani per portarla a casa di amici…non sapevo ancora cosa fare…grazie!!!!
Laura
9 Gennaio 2009 at 0:05Mi stai facendo venire una voglia di focaccia!!!
La tua è proprio invitante.
Lady Cocca
8 Gennaio 2009 at 22:47beh dopo aver spalato la neve non c’è premio migliore di una bella focaccia e questa sembra davvero buona….complimenti per tutto premio compreso!!!!
ciao lidia
Gunther
8 Gennaio 2009 at 22:30focaccia farcita è in genere la cosa che mi piace di più per un bello spuntino
Maya
8 Gennaio 2009 at 21:33Hey mi piace questa focaccia…..veloce e di sicuro effetto! grazie
twostella il giardino dei ciliegi
8 Gennaio 2009 at 21:27Focaccia farcita strepitosa! Un ottima ricompensa per le fatiche casalinghe. Una delle mie preferite! buona notte
pensieriepasticci
8 Gennaio 2009 at 21:20Grazie ragazzi, mi fa piacere sapere che non sono l’unica a faticare, eheheheheh!!!!!!!
Scherzi a parte, vi ringrazio e virtualmente vi invio una bella fettazza di focaccia!!!!!
Bacioni!
Luca and Sabrina
8 Gennaio 2009 at 21:16Simo, a parte lo spalare neve siamo anche noi reduci dalla pulizia a fondo di casa, dalla rimozione degli addobbi natalizi e dalla preparazione di un sacco di cose buone. E' che quando ci mettiamo in moto, anzichè rilassarci dopo avere terminato i lavori previsti, proseguiamo e ci inventiamo altre cose da fare. E' bello che sia anche così! Le tue focacce sono troooppo buone, abbiamo preso nota degli ingredienti, Luca mi ha fatto scrivere stracchino perchè ne va pazzo! Ci hai conquistati!
Baci da Sabrina&Luca