Buongiorno a tutti amici ed amiche…passo velocemente per salutarvi e lasciarvi una chicca golosa che si prepara ad occhi chiusi!
Un simpatico appetizer davvero sfizioso ed anche molto buono, che ha stupito me per prima per la velocità di realizzo e per la sua golosità….si, una delle mie solite ricette-non ricette che comunque hanno sempre il loro perchè.
Scusate l’estrema velocità, ma sono giornate un po’ convulse…oltre ad avere alcuni impegni un po’ pressanti a livello personale, sto sistemando foto, ricordi e parole del bellissimo week end che ho appena trascorso in Valle Camonica grazie a Valle dei Segni che mi ha permesso di vivere esperienze bellissime ed uniche insieme ad altre amiche blogger, e che appena possibile vi mostrerò!
Quindi, nell’attesa, godetevi uno stuzzichino, croccante e profumato quanto basta, e….a prestissimo!
Certo, quando le preparazioni sono così semplici, gli ingredienti di base devono essere di qualità…in questo caso occorrono delle sfogliette croccanti e leggere, (queste Craccosnello Bio di Matt ai ceci le ho trovate assolutamente perfette!), un ottimo formaggio e della confettura di qualità.
Sono ancora in piena fase “mirtillosa”, perdonatemi so che dura da troppo tempo ormai, ma che devo fare se adoro questi piccoli frutti tondi e rubizzi?!
Finchè ne trovo…ne approfitto, ehehehe…


- per una decina di sfogliette
- Dieci sfogliette Craccosnello bio ai Ceci Matt & Diet
- una decina di mirtilli freschissimi
- qualche cucchiaio di confettura di mirtilli bio
- 100 g emmentaler
- tagliare l'emmentaler a dadini regolari di qualche cm per lato, non molto spessi, i miei erano alti circa mezzo - un cm...se avete da fare dieci appetizer, tagliate venti quadratini.
- Componete quindi il vostro crostino creando una torretta di ingredienti con alla base il crostino stesso, un quadratino di formaggio, poi un velo di confettura, l'altro quadratino, ancora un velo di confettura ed un mirtillo fresco in cima.
- Servite e gustate, con un bel calice di vinello bianco fresco oppure una birretta!
Volevo inoltre ricordarvi che su Ifood ieri è stata pubblicata una mia ricetta: si tratta delle piccole cheesecake all’uva, servite in barattolini monoporzione….un goloso dessert fresco e profumato, bello anche da portare in tavola con i colori dell’autunno appena arrivato! Vi aspetto, non mancate….
Ora devo proprio scappare, un abbraccio grande e a prestissimo, con tante belle cose da raccontarvi!
34 Comments
federica
8 Ottobre 2015 at 18:10che bella idea sfiziosa!!!
pensieriepasticci
8 Ottobre 2015 at 19:39grazie di cuore cara! Semplice ma golosa… 😉 bacione
Valentina
7 Ottobre 2015 at 19:31Che buoni devono essere questi stuzzichini, Simo! L’abbinamento mi piace tantissimo ^_^ Aspetto il post della Valle Camonica e intanto ti abbraccio fortissimo, grazie per esserci sempre <3
pensieriepasticci
7 Ottobre 2015 at 22:08ciao gioiaaaaaaaaaaa
Grazie di cuore
Il post arriva domani…mamma mia è un po’ lunghetto, ma ti piacerà 😉
Bacione, grazie a te lo sai <3
Serena
7 Ottobre 2015 at 10:00L’abbinamento mirtilli/formaggio mi è sempre piaciuto, inoltre m incuriosiscono molto queste sfogliette di ceci, ultimamente mi sto interessando alle farine alternative 🙂
pensieriepasticci
7 Ottobre 2015 at 13:02allora mia cara non ti resta altro che provarle! 😉
Un baciottone
Mila
7 Ottobre 2015 at 8:57Bella idea da preparare per un aperitivo tra amici!!!
pensieriepasticci
7 Ottobre 2015 at 9:39si, semplicissima ma credimi…assolutamente golosa 😉
Monica
6 Ottobre 2015 at 23:08La semplicità non è da sottovalutare perché spesso da essa nascono piccole delizie! Mi piace l’idea delle sfoglie ai ceci e dei mirtilli che accompagnano il formaggio con una doppia consistenza. Brava!!
pensieriepasticci
7 Ottobre 2015 at 9:44Grazie cara amica, anche io penso che tante volte le cose semplici siano le migliori. Un abbraccio grande!
Silvia Brisi
6 Ottobre 2015 at 21:10Eh, se non fossei che per me l’ emmentaler è off limits, me ne mangerei un quintale!! Davvero sfiziose, queste le propino al marito!! Grazie e un bacione!!!
pensieriepasticci
7 Ottobre 2015 at 9:47anche io come te, sai?! Mi stuzzica…inizio e non smetto più! In questa versione poi…ancora peggio, sigh….addio alla linea mia cara!
bacione grande e buonissima giornata
elisa cecilia
6 Ottobre 2015 at 20:44Eh, Simo, che meraviglia la semplicità. Questi stuzzichini mi stuzzicano l’appetito. Se sono uno tira l’altro ne divorerei una montagna. Ahah! Aspetto di vedere le foto della tua splendita gita a Valle Camonica. Buona serata. Un bacione. 🙂
pensieriepasticci
7 Ottobre 2015 at 9:48credimi cara è veramente così….inizi e non riesci più a smettere! E poi son semplicissimi da fare, in un baleno hai lì uno stuzzichino favoloso 😉
Bacione e a presto….scusami ma in questi giorni sono incasinatissima!
saltandoinpadella
6 Ottobre 2015 at 17:39Adoro queste cosine sfiziose, il problema è che ne mangerei dei chili
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 17:57ecco, direi che purtroppo il problema è anche il mio, ahahahah 🙂
bacioni cara
SABRINA RABBIA
6 Ottobre 2015 at 16:46GRADISCO MOLTO QUESTI SPUNTINI VELOCI E SFIZIOSI, BRAVISSIMA!!!!BACI SABRY
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 17:57Grazie di cuore cara!
zia Consu
6 Ottobre 2015 at 15:26Non vedo l’ora di gustarmi quelle foto 🙂 intanto ti rubo uno di questi sfiziosi crackers 🙂
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 15:37Grazie cara! Presto arriveranno….
Imma
6 Ottobre 2015 at 13:22Appetitosissimi tesoro dei bocconcini che sono certa uno tiri l’altro!!!Un grande bacio,Imma
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 14:38un bacione a te cara….che periodaccio, non riesco a passare da te come vorrei, perdono….
a prestissimo tvb!
Claudia
6 Ottobre 2015 at 13:16Capirai.. mi mandi a nozze!!!!!! adoro l’abbinamento di formaggi e frutta.. e il tutto su quei cracker.. sono un ottimo snack! smackkkkk
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 14:37ehhhh…un abbinamento che sicuramente apprezzerai, ne sono più che certa! Col croccantino sotto che ci sta a meraviglia… 😉
bacioni amica mia!
Valentina
6 Ottobre 2015 at 13:11Immagino con una brisee o una sfoglia che meraviglia!
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 14:36ecco, a questo non ci avevo pensato….meno light ma assolutamente divino! 😉 Bacio
Elena
6 Ottobre 2015 at 13:00Che goloso spuntino!!!!! Un bacione
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 14:32grazie cara, un bacio a te!
Maristella Maltinti
6 Ottobre 2015 at 12:50Anche io adoro molto i mirtilli per cui sono felice di leggere queste ricette a base di questo frutto per me delizioso. Buona giornata
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 14:32Grazie Maristella e buona giornata a te!
lara
6 Ottobre 2015 at 9:52e se continua sto caldo assurdo mi sa che li troverai ancora a lungo… quindi non disperare 😉 Ideuzza davvero simpatica e rapida, le mie preferite
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 10:17ah, come vedi sono una sostenitrice di queste ideuzze di ricetta-non ricetta, che comunque piacciono e danno soddisfazione… 😉
e poi dai, belline anche da vedere…no?!
Bacione stella
aria
6 Ottobre 2015 at 9:16mi piace l’abbinamento formaggio mirtilli!!!!!
pensieriepasticci
6 Ottobre 2015 at 10:17si, è particolare e azzeccato!