A volte ci sono delle belle amicizie che nascono così, senza volere…amicizie reali (ma le mie si possono davvero contare sulla punta delle dita) e amicizie che nascono virtualmente e che diventano davvero molto belle, dove si crea un particolare affiatamento.
Con Alessandra è stato così…
Da sempre ci siamo sentite in sintonia; è stato bello incontrarci ad una fiera, anche solo per poco, ma mi è bastato per capire che mi trovavo davanti ad una persona generosa, dal grande cuore e animata da grandi passioni.
Ale è una moglie, mamma di quattro figli ed anche giovanissima nonna della piccola Camilla. Instancabile riesce a seguire tutto con entusiasmo, e recentemente ha pubblicato anche questo libro, che ho acquistato subito e che consiglio davvero a tutti voi.
Le ricette sono di facile esecuzione, anche se alcuni grandi lievitati per me sono un pò impossibili (ma non per Ale!) e vi voglio proporre questo cake che ho realizzato da un pò, ma che poi avevo lasciato in archivio, proprio perchè era davvero squisito.
Sono sicura che ve ne inamorerete, così come lo è stato per me….
Riporto la sua ricetta che ho seguito (applicando qualche piccolissima modifica) e che mi ha permesso di ottenere un dolce soffice, profumatissimo e apprezzatissimo da figlia e marito (il quale è mooolto difficile in fatto di dolci…sob!).
Eccola qua…grazie Ale!
Ingredienti:
240 g farina per me autolievitante
20 g amido di mais
180 g zucchero di canna chiaro, per me Gran Cru Bio Brasil di Waves of sugar
4 uova
120 g burro
1 mela
un pugnetto di bacche di Goji
una decina di amarene sciroppate
80 g dello sciroppo delle amarene
1 limone bio
cannella e zucchero di canna q.b per spolverizzare la superficie
Preparazione:
Per prima cosa preriscaldare il forno a 180°, Ale consiglia quello statico ma io l’ho cotta nel ventilato e devo dire che mi è venuta una cannonata.
Ammollare le bacche di Goji in un pochino d’acqua, una volta morbide strizzarle e tenerle da parte.
Imburrare uno stampo da cake e spolverizzarlo con un pizzico di zucchero di canna e farina.
Sbucciare ed affettare la mela, irrorandola col succo di mezzo limone e con una spolverata di cannella.
Fondere il burro e lasciarlo intiepidire.
Sbattere con le fruste le uova con lo zucchero fino a farle diventare belle spumose; unire poi a filo sempre con le fruste in azione lo sciroppo di amarene e il burro fuso, pian piano.
Unire poi le farine e amalgamare ben bene.
Unire le amarene e le bacche di Goji, sempre amalgamando.
Versare l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola ed aggiungere le fette di mela, spolverizzando poi con lo zucchero di canna e a piacere ancora con un pizzichino di cannella ( a noi piace un sacco!).
Stampo per cake Guardini linea Voglia di… DolceSalato
Infornare per una cinquantina di minuti circa, verificare la cottura con lo stuzzicadente: se esce asciutto è pronta.
Togliere dal forno, lasciar raffreddare su una gratella e a piacere spolverizzare con dello zucchero a velo.
davvero ottimo!
Una merenda semplice.
Rustica ma che riempie gli occhi e il cuore…un perfetto cake che farà felice tutti in famiglia…parola mia e parola di Ale.
Una tazza di buon tè fumante…oppure di caldo latte per accompagnarne una fetta, fra una pausa da un compito di tedesco e una versione di latino: una dolce pausa “coccolosa”, che ha reso felice mia figlia, ed anche me.
Buon giovedì a tutti, che sia dolcissimo e pieno di cose belle…
..oggi per me ahimè è giorno di mestieri, del resto mi tocca, ehehehe!
A presto, un abbraccio
55 Comments
barbara trevisan
26 Novembre 2014 at 20:30questo mi piace un sacco e non vedo l'ora di provarlo!!! baci b.
Natalia
24 Novembre 2014 at 6:18Ha un aspetto favoloso questo cake. Alessandra è proprio brava ed il suo libro è tra quelli da regalare per le prossime festività.
Buona giornata.
pensieriepasticci
24 Novembre 2014 at 7:13Grazie cara…ti mando un grande abbraccio e buon inizio settimana
baci!
carmencook
23 Novembre 2014 at 17:41Lo so, sono una mela dipendente, non appena scorgo un dolcetto nuovo con questo frutto non vedo l'ora di assaggiarlo!!
Grazie per la splendida ricetta Simona!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
pensieriepasticci
23 Novembre 2014 at 20:14allora la devi proprio provare…qua oltre alla mela, c'è comunque un tripudio di altri sapori dolci e golosi!
Buona serata, abbraccione a te
Giovanna
21 Novembre 2014 at 17:39Adoro i cake e alle mele mi piacciono moltissimo. Il tuo è delizioso, brava! Un bacio, buon fine settimana
pensieriepasticci
23 Novembre 2014 at 20:13Grazie mia cara, buona serata!
Mamilu
21 Novembre 2014 at 13:54Ciao Simo conosco Alessandra ed il suo bel blog, e mi piacciono molto le sue preparazioni e questo tuo cake e' veramente sofficioso e da provare, con le bacche di goji poi che non mancano in dispensa! Per le amicizie bhe quelle reali, quando ci si scotta , si fa più fatica poi a ricrearne…ma le belle e brave persone per fortuna ci sono ;)!!! Buon weekend Luisa
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 15:26Grazie Luisa! l tasto amicizie…beh, è un discorso lungo e complesso. Troppe ne avrei da dire. Di persone sincere ce n'è da contare sulla punta delle dita.
…nel morndo virtuale forse a volte ho trovato persone migliori di quelle della vita reale!
Grazie per i complimenti al cake, provalo e poi dimmi!
Un abbraccio e buon we
Ale
21 Novembre 2014 at 12:34Ale è bravissima veramente ma tu non sei stata da meno…fantastico questo cake tesorina! Un bacio e a presto!
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 15:08Grazie a te gioia!!! Un bacio a te
Giulia Cappelli
21 Novembre 2014 at 11:32Che dolce meraviglioso!! gnammy! un abbraccio Simo!!! spero di vederti presto!!! baci baci!
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 12:30grazie cara, un abbraccio anche a te! baciiiiii
Federica Simoni
21 Novembre 2014 at 11:01O_O che meraviglia questo cake, mi piaceeee <3 baci
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 11:17oh grazie fede, un bacione!
Luca and Sabrina
21 Novembre 2014 at 10:20Simo, non la conosco personalmente, ma la sensazione che ho ogni volta che leggo i suoi post è quella di una persona dal cuore grande e tu lo confermi, ha tutta la mia ammirazione. Questo cake non ha bisogno di complimenti, solo a leggere gli ingredienti, prima ancora di soffermarmi sulla foto, mi rendo conto che è delizioso, saranno le amarene, lo sciroppo, le mele…a te è riuscito meraviglioso. Lo voglio fare questo fine settimana, ho anche le bacche, mi mancano solo le amarene.
Un bacione a te e buon fine settimana
Sabrina&Luca
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 11:17E' davvero così, sia per la Ale che per il cake! Se non hai le amarene puoi optare per qualche frutto di bosco….è comunque buonissimo!
Un bacione a te e alle tue belle principesse
elenuccia
21 Novembre 2014 at 8:50Bellissimo cake Simo, davvero invitante. Una coccola che vorrei aver potuto gustare questa mattina a colazione. Mi ci sarebbe voluta
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 11:14mi spiace essere lontana mia cara, ti avrei invitata con mooolto piacere… 😉
bacioni e buon we!
Federica
20 Novembre 2014 at 21:02mi credi se ti dico che ho ricominciato a credere nell'amicizia proprio grazie a delle amiche virtuali?
questo cake è una dolcissima coccola che vorrei tanto trovare domattina a colazione. fortuna che il week end è alle porte per poter mettere le mani in pasta ed ho anche tutti gli ingredienti. anzi, ottimo suggerimento per usare un po' delle amarene sciroppate di mamma. un bacione, buona serata
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 8:01Lungo discorso da fare ci sarebbe…amicizia si ma anche qualche delusione…vabbè.
…prova prova…aspetto commenti!
Bacioni stella, e buon we!
Ivana
20 Novembre 2014 at 19:01Bellissima e buonissima, un insieme di ingredienti perfetto, Bellissime le fotografie… Brava Simo!!!
Un bacione grandissimo, buona serata 🙂
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 8:00Grazie Ivana, di vero cuore! Buona giornata e buon we a te!
laurina
20 Novembre 2014 at 18:03Semplicemente spettacolare!!!! Bravissima..mi sono unita ai tuoi fan con molto piacere 🙂
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:35Grazie laurina, son molto felice…continua a seguirmi, ci conto! bacioni
paola
20 Novembre 2014 at 17:59bello il libro vero,io l'ho vinto e ho provato diverse ricette ma questa non ancora,grazie cara,felice sera
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:35Fortunella tu! Che bello, allora lo puoi provare!!!
Buon we
Mimma Morana
20 Novembre 2014 at 17:19che bontàààààà!!!!! ed è bellissima….anche cruda!!!!!
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:34Grazie Mimma!!!!! bacioni!!!
elisa cecilia
20 Novembre 2014 at 16:35Urrah!!! Simo, questo cake mele, amarene, bacche..ha un fascino irresistibile.
La guardo….mi strizza l'occhio …mi sorride e ammiccando mi dice: dai, mangiami!
Sai che goduria guardare e non toccare….figurati per una che mette su chili anche
solo a guardare….pero', ogni tanto mi tolgo lo sfizio….perche' si vive una volta sola.
Un bacione e buona serata.
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:34Ciao carissima! Questo è proprio uno di quei dolci che definirei da coccola…
Beh se proprio ti consola io son come te, a me basta l'aria per ingrassare…non come la tua bella figliola che ha una linea super invidiabile, argggggggggg invidiaaaaa (scherzo, nè?!)
baci grandi, e….si hai ragione, si vive una sola volta!!!!
Fr@
20 Novembre 2014 at 16:18L'aspetto di questo cake mi piace molto. E' un dolce morbido e semplice.
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:31hai dato la perfetta descrizione! bacioni cara
Cinzia
20 Novembre 2014 at 13:50E' vero Ale come te e' una bellissima persona,nascono amicizie cosi reali e vere che uno non si puo' immaginare!!!!QUESTA TORTA E' SUPERLATIVA …complimentissimi ….un caro abbraccio Siomo
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:31Vero Cinzia?! Grazie per tutto e un abbraccio anche a te
Sara e Laura-PancettaBistrot
20 Novembre 2014 at 12:51Bellissimo cake Simo! Non conoscevamo Mamma Papera che scopriamo grazie a te! Questo tipo di dolci da merenda o colazione sono proprio i nostri preferiti…morbidi e semplici!
Un abbraccio
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:30Grazie ragazze, vi consiglio questo libro, sapete?! A me è piaciuto un sacco…
Come adoro Ale, del resto!
Bacioni grandi e buon we
consuelo tognetti
20 Novembre 2014 at 12:51Splendida dedica e ricetta superlativa..complimenti Simo, 6 sempre dolcissima <3
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:30Grazie Consu, ti mando un grande abbraccio e buon we!
Iulia Lampone
20 Novembre 2014 at 12:32Questa cake mi ispira proprio tanto! Interessantissimo l'utilizzo delle bacche di goji!
un caro saluto
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:28Provalo Julia! Poi mi dirai… 😉
bacione e buona giornata
Valentina
20 Novembre 2014 at 12:19Ha un colore e un aspetto che invidio moltissimo!
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:27il colore è dato sia dal Goji che dalle amarene, il dorato dallo zucchero di canna…beh, provalo, ti stupirà!
baci
Claudia
20 Novembre 2014 at 11:33Non conosco Alessandra.. ma questa ricetta è strepitosa.. mi piace… ci sono 3 ingredienti che amo molto anche io!!!! Si vede che è tanto soffice.. Un abbraccio cara Simo.. 🙂
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:27Claudia questo libro non dovresti perdertelo. Tu di bimbi non ne hai ma un dolcetto al tuo Richy vuoi farlo mancare??!
Eh no, eh?!
Baci stella!!! 😉
Mamma Papera
20 Novembre 2014 at 10:26*_* ma tu fai le cose così e non mi dici nulla :O ohhh ma grazie tesoro, sia per le belle parole che hai avuto per me, e lo sai quanto io ti voglia bene sia per aver condiviso questa ricetta 🙂 ^_^…(oltretutto il tuo è più bello con le mele messe così e la prossima volta te lo copio :D) un abbracciotto <3
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:24E certo che non te lo dico, altrimenti che sorpresa è?! 😉
bacioni amica mia
P.s: tu che copi me, ahahahah
Anna Luisa e Fabio
20 Novembre 2014 at 10:07L'aspetto è davvero molto molto interessante!
Fabio
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:23grazie Fabio!…provalo e poi dimmi… 😉
manu
20 Novembre 2014 at 9:36uhhhhhh mammina ha l'aria di essere rusticamente delizioso! grazie Simo!
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:23Ah si Manu, hai trovato la descrizione perfetta per definirlo, ehehehe.
Bacioni e grazie a te
Silvia Brisigotti
20 Novembre 2014 at 9:12Meraviglioso questo dolce!! Brava Simo, è perfetto!! Un abbraccio e buona giornata!!
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:22Grazie Silvia, un grande abbraccio anche a te
Dolci a gogo
20 Novembre 2014 at 9:05E' vero Ale è una bellissima persona piena di energia e vitalità e di sicuro questo cake deve essere meraviglioso cosi come il suo libro che mi ispira da morire,credo che sarà sotto il mio albero di Natale!!Un bacione grande,Imma
pensieriepasticci
21 Novembre 2014 at 7:22Ciao Imma, si dovresti proprio leggere questo libro, è davvero bello e le ricette ottime.
Questo cake da noi è stato graditissimo e lo rifarò quanto prima. Buon fine settimana amica mia, mi sa che uno di questi giorni ci si sente… 😉