Home pasticci dolci Pops tutti frutti…per l’arrivo della bella stagione!

Pops tutti frutti…per l’arrivo della bella stagione!

di pensieriepasticci

Buona domenica a tutti!
Come state?
Io abbastanza bene…dopo un sabato intensissimo di impegni scolastici e sportivi della figlia, oggi ci si rilassa appieno.
Il tempo sembra davvero essere finalmente votato al bello…era ora, non se ne poteva più di questi sbalzi climatici…un giorno pioggia umido e freddo, un’altro sole e afa!
Arriverà la tanto agognata primavera?
Mah, secondo me ci ritroveremo in estate senza accorgercene!
Cosa ne pensate allora di preparare dei freschi ghiaccioli fruttati e golosi per rinfrescarci un pò?
Il tema propostomi da Zoku per questa nuova sfida era creare dei post tutti-frutti…ho preso la palla al balzo e mi sono messa anche questa volta a sperimentare.
Mi piacciono le preparazioni semplici, non troppo elaborate ma con un tocco di colore che rende il tutto ancora più invogliante…e se avete dei bambini che poco apprezzano la frutta…beh, direi che in questo modo risolverete il problema!
Si, ma come si fa, direte voi?
Semplice…basta munirsi di un simpaticissimo Zoku Quick pop maker, un  accessorio che vi permetterà di ottenere freschi ghiaccioli in pochissimo tempo…ghiaccioli belli, buoni colorati e sani, che faranno la gioia dei vostri bambini…ma non solo !!
Il quick pop maker è distribuito da Kunzi, qua sul sito di Cookinshop potrete trovare tutte le informazioni al riguardo, anche dei simpatici ed esaurienti video per vedere come si fa.
Quindi siete pronti a gustare dei golosissimi pops fruttati?
Allora seguitemi………

 

 

Pops limonata e mirtilli
 
Ingredienti per 1 pops
1 limone biologico
1 cucchiaino raso di zucchero finissimo
Acqua q.b
Mirtilli ben lavati 4-5, possibilmente piccolini
 
Preparazione
Lavare bene il limone, asciugarlo e dividerlo a metà.
Da una metà ricavarne una fetta sottilissima con un coltello ben affilato, dello spessore massimo di mezzo centimetro, eliminando tutti gli eventuali semini.
Spremere l’altra metà dentro il misurino dosatore, aggiungere lo zucchero ed acqua quanto basta per raggiungere la linea di dosaggio di un ghiacciolo.
Con l’apposito attrezzino applicare qualche mirtillo sulle pareti dello Zoku e mezza fetta di limone , inserire lo stecco all’interno e iniziare a versare un pochino di limonata…ogni tanto inserire un mirtillo ai lati dello stecco poi proseguire a versare la limonata, aggiungere qualche mirtillo e ancora limonata sino a giungere alla linea indicata.
Lasciar ghiacciare 7 minuti, estrarre il ghiacciolo con l’apposito pomolo e gustare!!
 
 
 
 
 
Pops lemonfragola
 
Ingredienti
Mezzo vasetto yogurth al limone
Qualche fragola
Mezzo cucchiaino di zucchero
Un goccio di latte
 
Preparazione:
Diluire nel bicchierino dosatore lo yogurth con il latte e lo zucchero, in modo da ottenere un composto semiliquido.
Tagliare le fragole a fettine molto sottili, di circa mezzo centimetro; con l’apposito attrezzino disporle lungo le pareti dello Zoku, a piacere.
Inserire all’interno dello Zoku lo stecco e versare il composto di yogurth sino alla linea indicata.
Lasciar raffreddare per 7-9 minuti e poi estrarre col pomolo in dotazione e gustare!
 
 
 
 
Tutte le teglie sono de La porcellana bianca
 
 
 
 
Pops Cioccolampone
 
Ingredienti
Mezzo vasetto yogurth bianco dolce
Un goccio di latte
Mezzo cucchiaino Nesquik o similare
4 o 5 lamponi
 
Preparazione
Diluire nel bicchierino dosatore lo yogurth con il latte in modo da ottenere un composto semiliquido, aggiungere il Nesquik e mescolare bene.
Lavare i lamponi, asciugarli un pochino e disporli sulle pareti dello zoku  ghiacciato con l’attrezzino apposito, in modo casuale. Infilare lo stecco all’interno dello Zoku, e versare il preparato al cioccolato sino alla linea indicata.
Lasciare ghiacciare 7-8 minuti circa, estrarre col pomolo in dotazione e mangiare!
 
Approfitto di questo post per ringraziare tutte le persone che hanno votato la mia ricettina Pomì per il concorso in atto…chi volesse farlo, può cliccare sul bannerino a lato destro del blog e apporre un mi piace alle mie polpettine in salsa di pomodoro…ringrazio anticipatamente chi vorrà darmi il suo consenso, grazie di cuore!
Un abbraccio e buona domenica, alla prossima

You may also like

35 commenti

Marinella 28 Maggio 2012 - 21:48

Ciao Simo, sono felice di saperti bene, nonostante gli impegni scolastici e sportivi di tua figlia. Anche io me la cavo, anche se connettermi alla web-blog-food-area è sempre meno semplice e continuo! Ma ogni volta ch ti visito, trovi spunti divertenti! Molto carini i tuoi ghiaccioli e posso dire di avere gli stampi adatti, a forma di cuore <3
Un abbraccione e a presto
Mari

Rispondere
ilcucchiaiodoro 28 Maggio 2012 - 21:37

Con la giornata che c'è stata qui oggi l'avrei apprezzati più che volentieri!!!! Che carini che sono il mio preferito è quello al limo troppo bella la fettina! Mi sa che devo fare acquisti…

Rispondere
laroby 28 Maggio 2012 - 19:29

Mi spiace non saró originale nel mio commento ma la prima cosa che ho pensato é stata : che carini!!!!! Un grande bacio

Rispondere
rebecca 28 Maggio 2012 - 18:26

ma che carini! una splendida golosità in..bellavista, bravissima!un abbraccio
ciao Reby

Rispondere
Damiana 28 Maggio 2012 - 16:28

Che sbalzi di temperatura,anche qui,ieri sole e caldo e oggi pioggia e freddo!!Ma noi facciamo finta di niente,acchiappiamo un ghiacciolo al volo ed ecco l'estate!!Per me limonata e mirtilli please,sempre super cara Simo!!

Rispondere
eli 28 Maggio 2012 - 15:19

che belle idee ghiacciolose!
Ora non ci resta che aspettare il caldo!

Rispondere
Barbara 28 Maggio 2012 - 13:11

Simona, sono bellissimi! io l'unica volta che ho provato a farli e` stato un disastro. Mi e` venuto fuori solo lo stecchino e tutto il ghiacciolo e` rimasto dentro. Non ti dico che delusione 🙁

Rispondere
Maddalena & Manuela 28 Maggio 2012 - 12:21

Periamo proprio che arrivi questa bella stagione, qui da noi ancora piove….ma non vedo l'ora che venga un pò di caldo per gustarmi questi pops!

Rispondere
Tortino al Cioccolato 28 Maggio 2012 - 11:42

ma ke carini!!!!

Rispondere
Antonella cioccomela 28 Maggio 2012 - 11:26

Ciao Simona, che belli questi pops hanno un aspetto golosissimo.
Se vuoi venire a curiosare sul mio blog (cioccomela.blogspot.it) l'ho aperto da poco.
Ti aspetto!!
Antonella.

Rispondere
simona 28 Maggio 2012 - 10:13

Simo!! ma che meraviglia di gelati- pops che hai tirato fuori! molto carini gli stampini! sei stata davvero bravissima sono perfetti! un abbraccio e buon lunedi!:*

Rispondere
Ros 28 Maggio 2012 - 9:17

Non saprei scegliere, vabbè li prendo tutti e tre 🙂 idea geniale gustosa ed anche leggera brava 🙂

Rispondere
Lucia 28 Maggio 2012 - 8:40

Fighissimi!!! Da perderci la testa! 🙂

Rispondere
Emma 28 Maggio 2012 - 8:16

bellissime queste freschezze!! ottime per i pomeriggi caldi ed afosi!!! sicuramente da provare!… mantre tu proponi queste ricettine fresche io mi alleno ancora con lo strudel! che sia rimasta indietro con le stagioni??XD un bacione!

Rispondere
elenuccia 28 Maggio 2012 - 7:46

7 minuti per avere un delizioso ghiacciolo? ma è fantastico!! io che sono golosa come i bimbi non potrei mai resistere a uno di questi ghiaccioli

Rispondere
Zonzo Lando 27 Maggio 2012 - 19:45

Noooo ma che buoni!! e poi sono troppo carini!

Rispondere
Manuela e Silvia 27 Maggio 2012 - 19:40

Ciao, eh si finalmente dopo tanto un weekend di sole caldo…quello che ci serviva per ricaricarci un po'!
Buonissima idea questi ghiaccioli fruttati! Colorati e freschi oltre che davvero buoni!
baci baci

Rispondere
Ely 27 Maggio 2012 - 19:17

Si Simo oggi giornata bella ma poi ha fatto un bel temporalone almeno qui!!!! E nel pomeriggio me lo sarei gustato con piacere!!!! Baci

Rispondere
Giada V. 27 Maggio 2012 - 18:01

Che buoniiiiiiii!!! Appena il caldo arriverà (al momento qui c'è un gran bel temporale con vento freddo -.-'), li proverò a fare per i miei cuginetti 😀

Giada
http://sorbettoalimone.blogspot.it/

Rispondere
Anto:o) 27 Maggio 2012 - 16:38

Golosissimi, ma soprattutto sani!!!
Brava Simo!!
Baciotto
Anto:o)

Rispondere
Maria... 27 Maggio 2012 - 16:37

SONO BELLISSIMI ANCHE DA GUARDARE SIMONA:) hai passato un sabato pieno? ti sta parlando una che ha avuto una settimana full! dillo che si sta bene la domenica con la testa libera!;) un bacione

Rispondere
monica 27 Maggio 2012 - 16:37

li guardo, sorrido, e ti faccio i miei complimenti.
sempre la mia supersimo che non molla!

Rispondere
giovanna 27 Maggio 2012 - 15:04

Troppo carini. I bambini impazziscono per questi pops. Brava.

Rispondere
marzia 27 Maggio 2012 - 14:23

woooow!! bellissimiii

Rispondere
Elvira Coot 27 Maggio 2012 - 14:01

Che meraviglia questi gelati 🙂 Speriamo che arrivi il sole per poterli gustare 🙂

Rispondere
paroledizucchero.com 27 Maggio 2012 - 14:01

Wow che belli! La voglio anche io questa macchinetta! Senza contare che sono proprio adatti all'estate e salutari sia per bimbi che per adulti!
grazie per queste bellissime ricette e buona domenica!
Giulia

Rispondere
tictacblu 27 Maggio 2012 - 13:08

Ottimo, rinfrescanti, belli ed anche veloci. Bravissima!

Rispondere
Antonietta 27 Maggio 2012 - 13:06

mannaggia mannaggia ecco proprio ora che avevo deciso che basta con le spese!!! Uff ora mi tocca ricaricare la prepagata!!!!

Rispondere
Valentina 27 Maggio 2012 - 11:15

fantastici con la frutta fresca!!

Rispondere
Lara Bianchini 27 Maggio 2012 - 11:03

ma che delizia…. quasi quasi… devo comprarmi le formine.

Rispondere
carmencook 27 Maggio 2012 - 10:38

Freschissina e genuina idea!!
Un gusto più buono dell'altro,se potessi li assaggerei tutti!!
Un abbraccio Carmen

Rispondere
Elisa 27 Maggio 2012 - 10:33

Wow uno più goloso e fresco dell'altro!! Bravissima!
Buona domenica di relax ^^

Rispondere
Federica Simoni 27 Maggio 2012 - 10:18

a parte che sono bellissimi, ma me li papperei tutti!!^_^ baci e buona domenica!

Rispondere
Federica 27 Maggio 2012 - 9:23

Quante fresche e golose idee. Li assaggerei tutti ^_^ Un bacione, buona domenica

Rispondere
Stefania Orlando 27 Maggio 2012 - 9:13

Che carini, buoni e pure leggeri 😉

Rispondere

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.