Questi biscotti alle carote e nocciole speziati, sono perfetti per merenda e l’ora del tè; leggeri, croccanti e profumati, piaceranno a tutti!
Questi biscottini a forma di carotina, sono stati davvero molto apprezzati a casa mia…
E’ stato un esperimento; avevo trovato da Tedi lo stampino per biscotti a forma di carota e che dire?!
Mi era venuta immediatamente voglia di pasticciare un po’…
Perchè non provare a creare una frolla con la carota all’interno?!
Questa era una domanda che mi frullava in testa da un po’; così, un giorno dove ero particolarmente ispirata, ho deciso di provare.
Sono andata un po’ a caso con gli ingredienti; ma il risultato mi ha soddisfatta appieno e quindi eccomi qui a presentarli anche a voi!
Che ne dite quindi dei miei biscotti alle carote e nocciole speziati?!
Io li adoro letteralmente!
Se non avete lo stampino a forma di carota, non disperate…
Potete usare anche un semplice stampo rotondo o a ciambellina, a forma di fiore, etc…largo alla fantasia!
Ricette con le carote realizzate su queste paginette pasticcione nel tempo?!
Ne ho tantissime, soprattutto nei dolci.
Guardate questa ciambella alle carote e mandorle: soffice, golosa e leggera; perfetta per colazione e merenda, da inzuppo nel latte è il top!
Oppure questi mini cakes alle carote e mandorle con frosting goloso; irresistibili.
E anche questo pane dolce alle carote con cocco uvetta e cannella!
Con un velo di burro e confettura a colazione sarà la fine del mondo (ma si sposa bene anche col salato!): provare per credere.

Biscotti alle carote e nocciole speziati
Equipment
- forno
- stampo per biscotti il mio a forma di carota
- planetaria con gancio a foglia
Ingredienti
- 210 g farina 00
- 20 g farina di nocciole
- 40 g amido di mais
- 50 g olio di semi di girasole
- 50 g sciroppo d'agave
- 30 g latte d'avena
- 50 g carota grattugiata al netto degli scarti
- q.b lievito per dolci
- 1/4 cucchiaino spezie miste per dolci
Istruzioni
- Accendere il forno per pre riscaldarlo, a 180° con funzione statica.Rivestire una grossa teglia con carta forno.
- Mettere nel boccale della planetaria il latte d'avena con le spezie, lo sciroppo d'acero e l'olio; unire poi le carote grattugiate finemente ed iniziare ad amalgamare il tutto col gancio a foglia.Poco alla volta, sempre con la planetaria in movimento, unire le farine, il lievito e l'amido di mais, mescolare il tutto ottenendo delle grosse briciole di impasto.
- Versarle sulla spianatoia e compattare il tutto impastando un pochino a mano: si dovrà formare un composto bello morbido ed elastico.Stenderlo con un mattarello nello spessore di circa mezzo cm; con lo stampino (il mio a forma di carotina) ottenere dei biscotti che andranno poi adagiati sulla teglia appena distanziati fra loro.
- Infornare e cuocere per circa 10-12 minuti a 180° con funzione statica: teneteli d'occhio, ogni forno ha la sua resa, devono appena dorarsi (potrebbe volerci qualche minuto in più o in meno).Una volta cotti togliere la teglia dal forno e lasciar raffreddare i biscotti su una gratella
Note
- Si conservano per alcuni giorni (fino ad una settimana) in un contenitore ben chiuso al riparo dall’umidità.
- Leggeri perchè senza uova, senza zucchero raffinato nè lattosio; adatti a vegani e ad intolleranti.
E dopo avervi lasciato questa semplice ricettina, come sempre in mille faccende affaccendata, vi saluto!
E vi dò appuntamento su queste pagine pasticcione quanto prima.
Sì, sono sempre di corsa, ma appena posso torno da voi…
Vi abbraccio e vi ringrazio per esserci sempre e supportarmi con affetto.
Nel frattempo vi ricordo sempre i miei canali social Pinterest, Facebook e Instagram.
Un like ed un seguimi sono sempre da me apprezzatissimi, grazie di cuore!
Vi ricordo anche il nuovo canale YouTube dove chiacchiero in libertà della mia creatività e delle mie passioni.
Un abbraccio, ed alla prossima!