Voglio lasciarvi, insieme agli auguri, queste dolcissime immagini…sono le colombine che ho preparato come pensiero affettuoso a chi voglio bene.
Ho utilizzato il preparato della Molino Rossetto, veloce da preparare e semplicissimo…guardate che meraviglioso risultato ho ottenuto!
Tre meravigliose colombelle sofficissime e assolutamente golose.
Ingredienti:
1 busta preparato per Colombine Molino Rossetto
2 uova
30 ml acqua
60 gr burro a temperatura ambiente
4-5 albicocche secche a pezzettini
un cucchiaio di mirtilli disidratati
due cucchiai di mandorle a scaglie
qualche cucchiaio di latte
Preparazione:
In una ciotola sciogliere il lievito (contenuto nella confezione) con l’acqua; unire il preparato, le due uova leggermente sbattute e iniziare a mescolare con un cucchiaio di legno. Aggiungere il burro a pezzettini e continuare ad amalgamare; in ultimo unire le albicocche e i mirtilli, sempre amalgamando.
Il composto ottenuto sarà molto morbido.
(E’ possibile usare l’impastatrice, e sulla busta è indicato anche il procedimento per chi vuole utilizzare la macchina del pane).
Coprire la ciotola dell’impasto o con un canovaccio umido o con della pellicola alimentare (come ho fatto io), e lasciar lievitare in forno spento o in un luogo tiepido per circa un’oretta e mezza, due.
Una volta ottenuto un impasto raddoppiato, distribuirlo in maniera equa nei tre stampini in carta in dotazione; rimettere in forno spento e lasciar lievitare per un’altra mezz’oretta.
Portare nel frattempo il forno a 200°, spennellare leggermente la superficie delle colombelle con un pò di latte, distribuirci sopra le mandorle a lamelle insieme allo zucchero in granella che troverete nella busta, infornare e cuocere per circa 15-20 minuti.
Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella.
Sono pronte!
Io le ho poi confezionate per regalarle…un sacchetto, un fiore fresco, un nastro e…voilà!
Non sono assolutamente deliziose?!
Ancora auguri…ci leggiamo presto!
21 Comments
Daniela
21 Aprile 2014 at 20:17Deliziose queste colombine e mi piace tanto la margheritina che le decora 🙂
Un bacio grande
Aria
21 Aprile 2014 at 19:15spero che tu abbia trascorso dei giorni sereni…come meriti! sei speciale simo!
Graziella
21 Aprile 2014 at 18:52Belle queste colombe!
Tanti auguri anche a te (perdona il ritardo;-) )
Graziell
Valentina
21 Aprile 2014 at 18:27Quanto sono belle le tue colombine, Simo! Visto che buone? Qui sono andate a ruba! 😀 Un abbraccio fortissimo e ancora auguri, grazie per le tue parole e per il tuo affetto <3
pensieriepasticci
21 Aprile 2014 at 17:34Grazie un abbraccio a tutte amiche!!!
Ale
21 Aprile 2014 at 16:38ciao mia cara, bellissime e velocissime queste colombine, io passo al prossimo anno…ho pasticciato abbastanza in questi giorni per ricette pasquali!
rebecca
21 Aprile 2014 at 10:28che foto , bellissime , soggetto perfetto un abbraccio e ancora auguri
ciao Reby
pensieriepasticci
21 Aprile 2014 at 9:29Grazie!!!
Simo: prova a farci delle tortine magari a forma di giore o stella…le puoi riproporre come dolce primaverile che puoi personalizzare come vuoi…rimane sofficissimo!!
baci
Simona Mirto
21 Aprile 2014 at 2:21Simo tesoro ho letto di questo preparato in giro in questi giorni e mi aveva preso la voglia di… purtroppo però non ho avuto tempo di cercare gli stampi piccoli e così ho lasciato perdere… rimanderò al prossimo anno, intanto però mi godo le tue… sono deliziosissime :* ti lascio un caro saluto simo, in questi giorni sarò un pochino assente, ma ci tenevo a passare per rinnovarti i miei auguri:* bacione grande:**
Valeria Della Fina
20 Aprile 2014 at 17:58Buona Pasqua anche a te! Rubo una fetta di colomba, troppo buona 😀
pensieriepasticci
20 Aprile 2014 at 17:11Grazie!!! Un bacione
La Comtesse
20 Aprile 2014 at 17:05Buona Pasqua di dolcezza anche a te!
Loredana
CONTROTUTTI
20 Aprile 2014 at 17:00i fiorellini rendono queste colombe delicatissime oltre che ,certamente soffici e dolci. buona pasqua
pensieriepasticci
20 Aprile 2014 at 16:41Grazie a tutte amiche! Buona Giornata di Pasqua!
elenuccia
20 Aprile 2014 at 16:29Tantissimi auguri anche a te Simo. Queste colombine fanno veramente Pasqua, sembrano deliziose. Ne ho viste altre in giro e mi avete fatto venire proprio voglia di provare questa farina del Mulino Rossetto.
pensieriepasticci
20 Aprile 2014 at 16:41Ele, sono ottime! provale e ti troverai bene!
Baci
Susanna
20 Aprile 2014 at 15:33Auguri di Buona Pasqua a te e famiglia, cara Simo!
Uhmmm che profumo le tue colombine 😉
Susanna
Miu Mia
20 Aprile 2014 at 14:40Ricevere un regalo così… fatto a mano con pazienza e arte è a dir poco un onore… beato chi se lo sta pappando! XD
Buona Pasqua cara Simo, è stato un piacere incontrarti! 😀
Mimma e Marta
20 Aprile 2014 at 10:14Buonissime queste colombine, le abbiamo preparate anche noi e siamo rimaste davvero soddisfatte! Tanti tanti tanti auguri, buonissima Pasqua cara <3
Ivana
20 Aprile 2014 at 9:09Ciao amica mia, sono deliziose queste colombine, brava, come sempre…
tanti auguri di una serena Pasqua a te e a tutti i tuoi cari.
Un bacione immenso ed un mega abbraccio
Mary
20 Aprile 2014 at 9:07Tanti cari auguri anche a te e famiglia Simona!! Le tue colombine sono uno splendore!! Baci, Mary