Le scaloppine di vitello ai funghi e marsala, ricetta anni 80, sono vintage ma sempre gradite ed apprezzate, perchè saporitissime, tenere e profumate. Buongiorno amici ed amiche, eccomi di nuovo …
ricette della tradizione
-
-
La frittata al tarassaco o fritàda cunt l’erba matta (in milanese) è una semplice preparazione della cucina povera contadina lombarda. Ed eccomi qui amici ed amiche!Trascorso bene le giornate di …
-
Il risotto allo Champagne è una delle ricette tipiche degli anni 80; dal gusto semplice e delicato, è semplice da fare e di sicura riuscita. Ed eccoci arrivati alla terza …
-
pasticci salati - primi piattiricette tipiche lombarde
Gnocchi di colla o “Gnòc in còla” bergamaschi
Gli Gnocchi di colla o “Gnòc in còla” bergamaschi, sono tipici di Parre, in Val Seriana, semplicissimi da fare con solo due ingredienti Buongiorno amici ed amiche, come state?!Ricompaio su …
-
In questa raccolta potrete trovare cinque idee di Gnocchi fatti in casa con vari ingredienti e conditi in maniera golosa e fantasiosa! Buongiorno amici ed amiche, come va?! Spero tutto …
-
pasticci salati - primi piattiricette tipiche lombarde
Zuppa rustica con i fagiolini dall’occhio di Pizzighettone, i”Fasulin de l’oeucc”
Questa zuppa rustica con i fagiolini dall’occhio di Pizzighettone, detti anche “Fasulin de l’oeucc”, è ricca, confortante, robusta e saporita Buongiorno amici ed amiche e buon mese di febbraio!Come sempre …