Questa zuppa rustica con i fagiolini dall’occhio di Pizzighettone, detti anche “Fasulin de l’oeucc”, è ricca, confortante, robusta e saporita Buongiorno amici ed amiche e buon mese di febbraio!Come sempre …
ricette tipiche lombarde
-
-
I bruscitt col purè ricetta della nonna Gina, sono super saporiti: sono fatti con carne di manzo macinata e cotta lentamente in un sughetto; possono essere accompagnati dal purè o …
-
pasticci dolci -tortericette tipiche lombarde
La Torta Sbrisolona in vasetto: idea regalo per Natale
La Torta Sbrisolona in vasetto: idea regalo per Natale, è un’idea originale, simpatica e gradevole per un graditissimo regalo gourmand! Buongiorno amiche ed amici!Anche oggi eccomi qua con una nuovissima …
-
pensieri, viaggi e ideericette tipiche lombarde
Il Panettone Giovanni Cova & C.:la Magia del Natale con Giuseppe Verdi
Il Panettone Giovanni Cova & C.; quest’anno la Magia del Natale è dedicata al grande compositore Giuseppe Verdi, con novità tutte da scoprire Anche per questo Natale 2023 lo storico …
-
pasticci salati - primi piattiricette tipiche lombarde
Minestra di riso e prezzemolo – ris e erborin
La minestra di riso e prezzemolo – Ris e erborin in dialetto lombardo, è un piatto della tradizione povera contadina, caldo e confortante. Buongiorno e buon due novembre amici ed …
-
Il Rustin negàa alla milanese per Sant’Ambrogio, è un secondo di carne di vitello, insaporito con salvia e pancetta Il patrono di Milano è Sant’Ambrogio; si festeggia il giorno 7 …