Quando si hanno bambini in casa, il Natale è sempre sentito in maniera molto speciale….
Mia figlia, che ormai bambina non lo è più, ama essere definita ragazzina (o ragazza, ancor meglio…), però in alcune cose ha conservato uno spirito giocoso e semplice…di questo ne sono immensamente felice!
Ha ancora lo spirito di voler fare il presepe insieme a tutti noi sentendo i cd delle canzoni di Natale che ascoltava da piccola…ama addobbare la casa (a volte anche un pò troppo!!!) con tutti i gingilli e i lavoretti fatti nei vari anni a scuola e all’asilo…soprattutto ama aprire le caselline del calendario dell’avvento, come faceva da piccina, una dopo l’altra, giorno per giorno….
Ecco a voi allora un’idea per realizzare un calendario dell’avvento mangereccio e goloso…L’azienda Lurch insieme a Cookingshop ha pensato ad un piccolo contest dal nome “Realizza anche tu il tuo calendario dell’avvento”
Ecco le semplici regole per partecipare:
-Pubblicare una sola ricetta entro le ore 23.59 del giorno 10 dicembre 2012 sul vostro blog relativa a dei dolcetti, dei cioccolatini, dei biscottini, ( insomma largo alla fantasia ) adatti a relizzare un calendario dell’avvento mangereccio e goloso!
-Pubblicare il logo del contest nel post della ricetta con cui parteciperete e nel vostro blog (home o colonna laterale come preferite);
-lasciare il Link della vostra ricetta qui da Benedetta del Blog Fashion Flavors oppure direttamente sul sito di Cookinshop (loro pubblicheranno la vostra ricetta sul loro sito, dandovi in questo modo visibilità!)
Il più bel calendario dell’avvento riceverà:
Questo trita tutto manuale per tritare la carne ma anche per realizzare pasta e biscotti con diverse forme e motivi…
http://www.cookingshop.it/site/shop/scheda_prodotto.asp?p=5392
Il secondo miglior calendario riceverà invece una base da forno flexiform, adatto a stendere la pasta, con misure
http://www.cookingshop.it/site/shop/scheda_prodotto.asp?p=5397
E il terzo invece questo splendido mattarello in silicone
http://www.cookingshop.it/site/shop/scheda_prodotto.asp?p=5260
Insieme a me a pubblicizzare questo bellissimo contest,oltre a Benedetta ci saranno anche Aniko e Barbara.
E il sito di Cookingshop, ovviamente……
E adesso passiamo alle mie ricette…
Biscottini croccanti alle nocciole e cannella
Questa ricetta l’ho presa dal piccolo ricettario contenuto nella confezione degli stampi in silicone Lurch, con qualche mia piccola modifica
Ingredienti:
90 gr burro a temperatura ambiente
35 gr zucchero di canna
125 gr farina 00
mezzo cucchiaino di cannella in polvere, ma anche uno intero se vi piace da matti!
50 gr nocciole macinate e ridotte in farina grossolana
Impastare tutti gli ingredienti come una frolla; fare una palla con l’impasto, avvolgerla nella pellicola alimentare e poi lasciarla in frigo per circa una mezz’oretta. Prendere poi delle palline di impasto della dimensione di una nocciola e premerle bene negli stampi (precedentemente imburrati con un pennello in silicone), passando col mattarello per toglierne l’eccedenza. Cuocere in forno a 180° per 10-15 minuti. lasciare raffreddare alla perfezione prima si sformare i biscottini…
Prima di mettere il tutto nei sacchettini, avvolgere ciascun biscottino in carta da forno.
Le dosi sono per due teglie
Biscottini speziati dell’Avvento
Ingredienti:
Queste dosi sono per una sola teglia ( i biscottini infatti non resistono per più di una decina di giorni…vi consiglierei di prepararli in due tranches)
1 uovo
60 gr di farina 00
60 gr di zucchero di canna chiaro
1/2 cucchiaino preparato di 5 spezie per dolci (cardamomo, chiodo di garofano, cannella, noce moscata, macis)
30 gr di olio vegetale
burro per spennellare lo stampo
Aggiungere la farina miscelata alle 5 spezie e sbattere sempre con la frusta, in modo da avere un composto bello denso e spumoso.
Imburrare le cavità dello stampo in silicone, versarci il composto e infornare in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti (i dolcetti si devono dorare ben bene).
58 Comments
Vaty ♪
5 Dicembre 2012 at 17:20carissima Simo,
ho letto il tuo consiglio di oggi ed eccomi qui:-)
Secondo te posso partecipare lo stesso con una ricetta semplice semplice?
a me non dispiacerebbe e quasi quasi mi butto, visto che sei tu che me lo consigli, tesorina 🙂
allora vado subito sul sito e vedo di aggiornare il post. intanto.. GRAZIE DI CUORE (Oggi x2 !!) smackkk!
vaty
Miss Becky
28 Novembre 2012 at 18:56Mamma che meravigliaaaa…adoro il Natale, adoro i Calendari dell'Avvento in tutte le forme…e se si mangiano anche di più. 🙂
Un bacio immenso Simo e grazie per essere passata a trovarmi.
veronica
20 Novembre 2012 at 18:14sono due ore che cerco di capire come si carica nel mio nuovo sito la pagina dei contest….uffaaaa sono passata a domini da appena 3 gg e non ci capisco un tubo 🙁 blogger mi manchiiii…
ma non mollo questo contest sarà mio ^.^ un bacio veronica
veronica
20 Novembre 2012 at 18:14sono due ore che cerco di capire come si carica nel mio nuovo sito la pagina dei contest….uffaaaa sono passata a domini da appena 3 gg e non ci capisco un tubo 🙁 blogger mi manchiiii…
ma non mollo questo contest sarà mio ^.^ un bacio veronica
Loredana
20 Novembre 2012 at 18:04Avevo letto da Benedetta, ma mi era rimasto il dubbio, adesso ho capito bene…spero di riuscire a partecipare, mi sembra un'idea bellissima da fare con i piccoli!!
eli
20 Novembre 2012 at 15:45Che goloso calendario!
Anche io adoro questa tradizione anche se ho passato da un bel po' l'età!
Fabiana Bellini
20 Novembre 2012 at 12:34che bello il calendario dell'avvento..chissà magari partecipo pure io a questa bella idea!!!come sempre i tuoi post sono meravigliosi…brava simo!!!
Antonella
20 Novembre 2012 at 12:21Ciao Simo deliziosi i tuoi biscottini, mi piace moltissimo la cannella e penso che siano ottimi! L'idea del contest è molto carina e farò di tutto per partecipare.
Ciao!!
l'albero della carambola
20 Novembre 2012 at 11:45Io lo adoroil calendario dell'avvento ma super adoro i tuoi piccoli biscottini…sono deliziosi!
bravissima davvero
simo
Zonzo Lando
20 Novembre 2012 at 10:50Ma è tropop carina come idea! E poi brava alla "piccola" che collabora ancora 🙂 Bacioni cara!!!
Profumi di Pasticci
20 Novembre 2012 at 10:26che bella idea!!
Monica
20 Novembre 2012 at 9:35Che bella scoperta il tuo blog!!!! Mi sono segnata tra i tuoi lettori fissi…non voglio perderti più di vista!!!! PS: ti invito a fare una visitina nel mio nuovo blog…http://il-pappamondo.blogspot.it
A presto!!!!!
elenuccia
20 Novembre 2012 at 9:25Ma che idea carina preparare questi biscottini per il calendario dell'avvento. Ma come resistere dal mangiarli tutti? 🙂
Serena
20 Novembre 2012 at 9:05Simo, spero proprio di poter partecipare, faccio il possibile, perché… anche se ho quasi 37 anni io adoro a tutt'oggi il calendario dell'avvento e la mia mamma me lo fa ogni anno, con tanti Lindt attaccati a ogni giorno 🙂
I tuoi biscottini devono essere buonissimi 🙂
coccinella rossa
19 Novembre 2012 at 22:23Che bello…si respira aria di Natale! Qui a casa invece tutto l'allestimento è sempre opera mia, solo che negli anni abbiamo accumulato talmente tanta roba (colpa mia, mi sa) che praticamente è come l'allestimento di un negozio. E ancor peggio (o ancor meglio) l'albero di Natale è alto fino al soffitto, non ti dico che esaurimento. Alla fine sono contenta, ma prima di iniziare è un dramma! Un bacione Simo!
carmencook
19 Novembre 2012 at 21:13Che meraviglia i tuoi biscottini natalizi!!!
Carinissima anche l'idea del calendario dell'avvento!!
Quando mio figlio era piccolo non mancava mai!!
Un bacione e buon inizio settimana
Carmen
marifra79
19 Novembre 2012 at 20:57Troppo, troppo bello davvero Simo! L'idea secondo me è carinissima anche per chi non ha bimbi a casa! Un abbraccio
sabina
19 Novembre 2012 at 20:45ma è troppo carino questo calendario dell'avvento….quasi quasi lo faccio anche io
bacioni
Simona
19 Novembre 2012 at 19:50Che carino questo contest!!!! E che favola questi biscotti!!!! Complimenti Simo, sono bellissimi e golosissimi! Un bacione
Giovanna
19 Novembre 2012 at 19:28Mai fatto il calendario dell'Avvento, però i tuoi biscottini li mangerei molto volentieri.
Un bacio
Ivana
19 Novembre 2012 at 19:19Bellissima idea, non ho mai fatto il calendario dell'avvento, quest'anno mi cimenterò, tiro fuori le mie formine natalizie e via…. ciao gioia ^.^
Tina/Dulcis in fundo
19 Novembre 2012 at 17:45super buoni questi biscottini per il calendario…spero di esserci anche se mi pare difficile…uffa,il tempo non basta mai…baciotto,serena serata:)
Dida70
19 Novembre 2012 at 17:28ahhhh ho appena letto da Laura del L'antro di questa bellissima iniziativa e ora pure da te! ma tu non ti stanchi mai vero???
bello bello bello, non so se riuscirò ma mi piacerebbe tantissimo!!!
un abbraccione
dida
La cucina di Molly
19 Novembre 2012 at 17:27Che bella idea, complimenti! E' stato un piacere passare da te, mi piace anche il tuo contest, spero di partecipare! Intanto mi unisco ai tuoi lettori, a presto…Molly!
rebecca
19 Novembre 2012 at 17:14che bello, anche io faccio l'albero ed il presepe con colonna sonora natalizia ,anche mia figlia , ormai donna segue le orme materne, mi piace tanto il natale e tutto ciò che lo precede, non credo che parteciperò al contest , ma è bello davvero e spero che tu vinca con i tuoi meravigliosi dolcetti , un abbraccio
ciao Reby
v@le
19 Novembre 2012 at 17:04che bello questo contest.. non aprei che biscttini scegliere davvero mi ispirano entrambi! brava simo!!! un bacio
pensieriepasticci
19 Novembre 2012 at 16:43Grazie a tutti amici e amiche…se vi interessa pensateci…il contest è molto bello e interessante!
x Sonia: ho fatto delle modifiche perchè ricevevo troppe spam bruttarelle e sporcaccione…
Mi sa che devi usare l'account google, sennò non puoi…già un'altra amica blogger ha avuto questo problema, che poi ha risolto creando un account google.
Mi spiace…baci!
le pupille gustative
19 Novembre 2012 at 16:41Che meraviglia Simo! Io, che di anni ne ho 33, lo faccio sempre e guai a chi me lo toglie. Questa idea di farlo "mangerello" è davvero carinissima ❤ e i tuoi biscottini deliziosi. Ti abbraccio :))
Sonia Monagheddu
19 Novembre 2012 at 16:19Ciao cara mi sembra già di sentire le renne zampettare e la musica di sottofondo. Mi diverto un mondo a fare i calendari dell'avvento questa sfida è molto interessante 😉 il tuo calendario è un'ottima idea mi intrigano molto i biscotti alle nocciole e cannella.
Un abbraccio
Sonia
PS: anche da te come da Ely non riesco a lasciare i commenti con il nuovo indirizzo, avete attivato l'opzione anonimi?
Manuela e Silvia
19 Novembre 2012 at 15:58Ciao! bellissima e dolcissima questa idea, per un calendario che è un must anche nelle nostre zone!
buone entrambe le versioni dei biscottini: croccante o speziato, avremmo davvero l'imbarazzo della scelta!
un bacione
sara
19 Novembre 2012 at 15:47Che belli i calendari dell'avvento..il tuo è bellissimo!sei sempre originale…
Ros Mj
19 Novembre 2012 at 15:43Vorrei avere tempo per partecipare ai contest ma ancora non sono riuscita a realizzare la ricetta che avevo in mente per il contest su Il forno delle Feste…mannaggia…!! In compenso i tuoi biscotti mettono il buonumore! Buon inizio settimana cara Simo
marzia
19 Novembre 2012 at 15:41Bellissima questa idea e i tuoi biscottini 🙂
Lara Bianchini
19 Novembre 2012 at 15:26che idea deliziosa… in tutti i sensi. Complimenti.
Fr@
19 Novembre 2012 at 14:59Non ho mai fatto il calendario dell'avvento.
Devono essere buoni i tuoi biscotti.
giovanna
19 Novembre 2012 at 14:30Che idea carina questa del calendario dell'avvento. I tuoi biscottini sono fantastici e il contest è molto divertente. Non penso di parteciparci, ma sicuramente darò un'occhiata per prendere qualche spunto. Ciao.
Dolci a gogo
19 Novembre 2012 at 14:14Sai che non ho mai preparato il calendario del'avvento però quest'anno vorrei propiro provarci anche per iniziare una nuova tradizione familiare!!!bellissimi i tuoi biscotti davvero un amore Simo. Bacioni,Imma
2 Amiche in Cucina
19 Novembre 2012 at 14:04bello il calendario dell'avvento fatto con i biscotti, piacerà di sicuro a mio figlio, un bacio
Al Cuoco!
19 Novembre 2012 at 14:04Adoro il natale e nn vedo l'ora che arrivi questo periodo x sfornare dolcetti come questi biscottini :):) ottimi!
Spero proprio di farmi venire una idea x il calendario:):):)
Damiana
19 Novembre 2012 at 13:57Ma lo voglio anch'io,il calendario dell'avvento con le caselline colme delle mitiche barrette;)!Son troppo cresciuta per queste cose?E' vero ma mi entusiasmo come una bimba, e infatti son qui in adorazione davanti ai tuoi biscottini profumati,frollosi e natalizi!bellissimo anche il contest,prendo il banner!Baciuzzi bionda!
Paola
19 Novembre 2012 at 13:51E' una bellissima iniziativa 🙂 Io l'anno scorso ho fatto il mio primo calendario dell'avvento al mio Amore, che non sapeva cosa fosse e ne è rimasto letteralmente entusiasta. Non era un calendario solo mangereccio, ma l'idea di aprire un pacchetto ogni giorno lo faceva diventare come un bambino 😀
intanto penserò a qualche idea per partecipare a questo contest 😀
Love at every bite!
19 Novembre 2012 at 13:48ma che idea caruccia! posso farlo anche io anche se non sono bambina? ehehe bacioni
LeCiorelle
19 Novembre 2012 at 13:33io ho 25 anni appena compiuti però se ti devo dire la verità.. il calendario dell'avvento lo prendo ancora oggi!!! XD
Difatti questa è un'idea bellissima e dato che (purtroppo) sono a casa, proverò a farlo anche io!!
Mi unisco anche al blog che è davvero carinissimo!!! complimenti 😉
Valentina
19 Novembre 2012 at 13:31wow alla nocciola!!!! ma quanti ne vengono con la prima ricetta?
Claudia
19 Novembre 2012 at 13:11Che bella idea con i dolcetti!!!! mi ricordo di quando ero piccola ed aprivo le finestrelle anche io!!! Ma sai cosa.. mis ento ancora tanto figlia.. nonostante abbia 37 anni!! hihihihi Baci e buon lunedì .-)
Chiara Setti
19 Novembre 2012 at 13:04Simo ma è bellissimo il tuo calendario! Complimenti davvero!! Sai che io non avendo figli mi diverto a prepararlo al mio ragazzo con dolcetti, cioccolatini e altre cose mangerecce…quest'anno però gli ho proposto di riempire metà "finestrelle" lui e metà io dando libero sfogo alla creatività..ho quasi paura di scoprire quello che mi farà trovare lui…hihihi
La cucina di Esme
19 Novembre 2012 at 12:55Il Natale con i casa bimbi piccoli è fantastico ha una magia in più ma questo calendario così goloso piacerebbe anche la mi aragazza cresciuta ma molto golosa!
baci
Alice
Ely Valsecchi
19 Novembre 2012 at 12:52Che atmosfera tipicamente nordica mi piace molto!!!!!! E che belli questi mini biscottini saranno delicatissimi immagino, qui non resisterebbero sai? Finirebbero dallo stampo alla bocca 🙂 Baci
serena
19 Novembre 2012 at 12:49ciao simo,
bella idea, ci sarò!
e il basilico
19 Novembre 2012 at 12:44Che carino questo calendario!! Davvero una bella idea
Ribana Hategan
19 Novembre 2012 at 12:39Bellissima idea, complimenti! Questi biscottini sono fantastici! Bravissima!
Baci e buon lunedì!
Aria
19 Novembre 2012 at 12:38che bello, queste cose mi fanno tornare bambina…infatti uso al scusa di anais e gioele per divertirmi come una matta…lo voglio fare anche io!!!!!!!
Tortino al Cioccolato
19 Novembre 2012 at 12:30ke meraviglia!! ankio ho tantissima voglia di iniziare con la produzione di dolcetti x natale, di addobbare la casa, di ascoltare cd natalizi…i tuoi biscotti sono meravigliosi, sento il profumo di cannella fin qui!!
EMI
19 Novembre 2012 at 12:11Ma che idea sfiziosa e golosa…io a mia figlia lo compro tutti gli anni il calendario dell'avvento…ma vuoi mettere con questi buoni dolcetti fatti in casa!!!ciao cara
Manuela Albanese - Cross Stitch Designer
19 Novembre 2012 at 11:50Simona, ogni tuo post è un capolavoro … appena ho un attimo prometto di fare questi biscottini per i piccini di casa!
A presto
Manu
Federica
19 Novembre 2012 at 11:46Lo sai che non ho mai fatto il calendario dell’avvento neanche quando ero piccina? Ma quante ne avrò di lacune?!?!? Beh il tuo è proprio delizioso, due proposte di biscottini una più golosa dell’altra che mi mettono in seria difficoltà di scelta. E allora non scelgo, tutti e due presi al volo :D! Un bacione, buona settimana
Ely
19 Novembre 2012 at 11:41Non ho parole, che meraviglia!! 😀 Bravissimaaa! E che dire dell'accostamento nocciole e cannella?! Complimenti tesoro! Proprio tanto! 🙂 Un abbraccio, buon lunedì! 🙂
SQUISITO
19 Novembre 2012 at 11:35ma è splendido…bravissima cara, che originalità!
bacioni