1ciuffetto di basilico e un rametto di santoreggiapiù alcune foglioline per decorare il piatto
1noce di burro
1cucchiaio abbondantefarina di riso
1cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
1pezzetto di sedano
q.bsale e pepe a piacere
q.bcrostini di pane per servire
Istruzioni
Preparazione
Mettere in una casseruola antiaderente olio e burro, scaldare ed aggiungere lo scalogno tritato finissimamente con il sedano e la carota fatti a dadini piccolissimi.
Far soffriggere per qualche minuto, poi aggiungere la farina di riso e tostarla un attimo.
Unire la polpa di pomodoro, salare e pepare a piacere, unire il basilico spezzettato e le foglioline di santoreggia, quindi mettere il coperchio e cuocere per circa una ventina di minuti a fiamma bassa.
Spegnere la fiamma, unire il latte ed amalgamare.
Frullare il tutto con un frullatore ad immersione, in modo da ottenere una zuppa vellutata e morbida.
Servire calda o tiepida, con qualche fogliolina di basilico e con dei crostini di pane tostato a piacere
Keyword crema, passata di pomodoro, pomodoro, tomato soup, zuppa