Cucina a base di frutta e verdura, facile, Italiana
Porzioni 4persone
Equipment
saltapasta
Ingredienti
250gtagliatelle a nido integrali bio
1mazzettoasparagipiccolo
2manciatefave fresche
80gpecorino grattugiatopiù qualche scaglia per decorare il piatto
1piccoloscalogno
1goccio latte
q.bfoglioline maggiorana fresca
q.bpepe nero
q.bburro
Istruzioni
Sbollentare le fave per alcuni minuti, poi lasciarle intiepidire e togliere la pellicina a ciascuna di esse (lavoro un po' noiosetto ma obbligatorio) e metterle da parteCuocere gli asparagi tenendoli comunque croccanti, tagliarli a rondelle tenendo le punte abbastanza lunghine per poi decorare il piatto alla fine; mettere da parte anch'essi.
In una capace padella antiaderente far rosolare lo scalogno tritato finissimamente insieme alla noce di burro; unire gli asparagi a rondelle e le fave, facendo saltare per qualche minuto ed insaporendo con un pizzico di pepe nero.Spegnere e mettere da parte.
Mettere a cuocere la pasta in abbondante acqua salata; mentre la pasta cuoce, in un saltapasta insieme ad una noce di burro versare il pecorino e farlo sciogliere insieme ad un goccio di latte: deve diventare cremoso.Scolare la pasta e versarla nel saltapasta amalgamando con la crema di pecorino; qualora dovesse servire, aggiungere anche un goccio di acqua di cottura per rendere il condimento morbido e fluido.
Unire poi le verdure e mantecare il tutto, mescolando con delicatezza; spolverizzare con foglioline di maggiorana fresca ed impiattare.Dare su ogni piatto una macinata di pepe nero a piacere, aggiungere le punte degli asparagi tenute da parte, ancora qualche fogliolina di maggiorana, qualche scaglia di pecorino tagliata con la mandolina e servire immediatamente (la pasta dev'essere ben calda).