Portata buffet, Portata principale, secondo piatto
Cucina internazionale, lombarda, tipica
Porzioni 4hamburger
Equipment
planetaria
forno
padelle antiaderenti
Ingredienti
Ingredienti per il pane
250gfarina 00
250gfarina di mais macinata molto fine
200mllatte parzialmente scremato
90gacqua naturale
15glievito madre disidratato
5gsale fino
70gburro fuso
10gzucchero
Ingredienti per comporre l'hamburger
4hamburger di manzo
150ggorgonzola dolce
1ramettorosmarino
q.bolio extravergine d'oliva
q.bsale e pepe nero
1/2zucca delicapiccola
Istruzioni
Per prima cosa preparare l'impasto dei panini al mais: ne verranno otto o nove, per la ricetta ne servono 4.Sciogliere il burro nel latte appena tiepido; inserirli poi nel boccale della planetaria e scioglierci il lievito, insieme allo zucchero; mescolare un poco con la frusta a foglia.
Aggiungere l'acqua e cambiare il gancio, mettendo quello ad uncino per impastare; successivamente incorporare le farine poco alla volta e impastare il tutto per qualche minuto.Unire il sale e continuare ad impastare finchè l'impasto non si incorderà al gancio (rimarrà comunque molto morbido); a questo punto estrarre il composto dal boccale e fare sulla spianatoia qualche piega a libro.Successivamente formare una palla, poi adagiarla in una grossa ciotola unta con un goccio d'olio, coprire e mettere a lievitare in luogo tiepido ed al riparo dalle correnti d'aria per circa un paio d'ore o comunque sino al raddoppio.
Una volta trascorso questo tempo, riprendere l'impasto e dare ancora qualche piega sulla spianatoia; suddividerlo poi a pezzi di uguale pezzatura (a me ne sono venuti 9) e con questi formare delle palline ben tonde e regolari.Adagiarle su una teglia ben distanziate fra loro, coprire con uno strofinaccio pulito e mettere in forno spento con la luce accesa a lievitare per ancora circa una mezz'oretta.
Mentre i panini lievitano, mondare la zucca e farla a piccoli tocchetti della misura di circa 2 cm di lato; spadellarli con un goccio d'olio, sale e pepe e il rosmarino tritato finemente per alcuni minuti: devono cuocere e diventare belli morbidi.Una volta pronti, spegnere e mettere da parte.
Finita la lievitazione dei panini, estrarre la teglia ed accendere il forno; portarlo a 200° con funzione statica e una volta raggiunta la temperatura, infornare i panini e cuocerli per una ventina di minuti, spruzzando dell'acqua sul fondo del forno per creare del vapore.Dopo 15 minuti inziare a tenerli d'occhio, potrebbe volerci qualche minuto in meno (dipende sempre dal forno e dalla pezzatura del pane).
Una volta ben cotti, estrarre la teglia dal forno e farli raffreddare su una gratella.Cuocere l'hamburger in padella con olio, salando e pepando a piacere.Farcire i panini tiepidi come segue: sulla base mettere un velo di gorgonzola dolce, spalmandolo un poco; adagiarci l'hamburger di carne e sopra versare un po' di dadolata di zucca, chiudendo poi con la parte superiore del panino.A piacere fermare con uno stecco di legno; servire immediatamente.
Note
Io ho voluto anche realizzare questo pane speciale, ma è possibile anche utilizzare del normalissimo pane da hamburger già pronto, acquistato al supermercato o in panetteria.
E' possibile spadellare la zucca anche con della salvia al posto del rosmarino, o con entrambe le erbe aromatiche.
Se non dovesse piacere il gorgonzola, potete usare del taleggio.
Keyword gorgonzola, hamburger, manzo, pane al mais, rosmarino, zucca