1mazzo di cime di rapasinceramente non le ho pesate...
240gdi pasta formato strozzapreti
60gguanciale a dadini
2fette piccole di pane integrale tipo filone
1grosso spicchio d'agliose piccoli 2
q.bolio extravergine d'oliva
q.bricotta salata
q.bsale e pepe nero macinato al momento
Istruzioni
Preparazione
Pulire le cime di rapa, tenendo solo le cimette e foglie più tenere con i loro gambetti corti; sbollentarle alcuni minuti in una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, poi strizzarle e tenerle un attimo da parte.
In una padella antiaderente mettere un cucchiaio d'olio e farci saltare il guanciale a dadini, poi aggiungere le cimette, salando e pepando a piacere.
Cuocere per alcuni minuti; poi spegnere e lasciare da parte.
Sbriciolare grossolanamente il pane e tostarlo in una padella con un goccio d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato; le briciole devono diventare croccanti e profumate.
Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla e metterla in padella insieme alle cime e al guanciale, con una generosa grattata di ricotta salata, mantecando con qualche cucchiaio di acqua di cottura se necessario e un filo d'olio.
Impiattare e aggiungere le briciole di pane tostato, aggiungendo se necessario ancora un pizzico di pepe nero e una grattugiata di ricotta salata; servire caldissima e...buon appetito!
Keyword cime di rapa, guanciale, primo piatto, ricotta salata, strozzapreti