Lavare, asciugare, detorsolare e pelare la mela, facendola a pezzettini piccoli e abbastanza regolari; metterla in un pentolino insieme all'acqua, la cannella in quantità a piacere e il succo di mezzo limone.
Far cuocere per 10-15 minuti in modo che la mela si ammorbidisca e diventi bella cotta ed appiccicosa (se servisse, aggiungere ancora qualche cucchiaino d'acqua, deve rimanere bella morbida).
Spegnere il fuoco e schiacciare grossolanamente la mela con una forchetta (io però ho voluto lasciare anche qualche pezzettino, mi piaceva l'idea di sentirlo sotto ai denti), poi lasciarla intiepidire e versarla dentro ad un bicchiere abbastanza capiente.
Far scaldare in un pentolino l'olio di cocco, aggiungere il pangrattato e farlo dorare; spegnere la fiamma ed aggiungere i biscotti grossolanamente sbriciolati; adagiare il composto ottenuto nel bicchiere, sullo strato di mele ormai freddo.
Montare la panna, mantenendola ben cremosa e soffice; versare sopra al tutto, creando un ultimo strato soffice e voluttuoso.
Spolverizzare con abbondante cannella macinata e servire.
Note
Ringrazio Crisula del blog "Nonsoloporridge" per la ricetta.