Cucina a base di frutta e verdura, facile, Mediterranea, veloce
Porzioni 4porzioni
Equipment
grattugia
Ingredienti
320gspaghetti
2bergamottibio non trattati
50gburro
50gParmigiano Reggianograttugiato
40gfarina di pistacchio
q.bfogliolineorigano frescoo timo
q.bpistacchi non salatiper decorare il piatto
Istruzioni
Mettere sul fuoco una pentola capiente piena d'acqua salata per la cottura degli spaghetti; nel frattempo grattugiare la scorza dei bergamotti (non la parte bianca amarognola) e metterla in una ciotola, poi spremerli per ottenerne il succo.
Una volta portata l'acqua a bollore, buttare la pasta e cuocerla.
In una capiente padella antiaderente mettere il burro a scaldare ed appena inizia a sfrigolare leggermente, aggiungere la scorza dei bergamotti grattugiata e poi il succo.
Scolare la pasta, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura per la mantecatura successiva.
Versare gli spaghetti nella padella con il succo e la scorza di bergamotto, aggiungere il parmigiano grattugiato, un goccio di acqua di cottura e mantecare, creando una bella cremina avvolgente.
Impiattare e servire gli spaghetti caldissimi, spolverizzando con foglioline di origano fresco, un altro pizzico di farina di pistacchio e qualche pistacchio intero o spezzettato grossolanamente.